HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera,si è chiusa #sfidAutismo20

22/05/2020

A quasi due mesi dal lancio di SfidAutismo20, raccolta fondi promossa dalla Fondazione Italiana Autismo per finanziare progetti di ricerca necessari a scoprire le cause organiche dell’autismo e i rimedi efficaci per le persone con Autismo, le associazioni SassieMurgia e Pro Loco di Matera -che hanno aderito alla su menzionata campagna con una propria raccolta fondi– fanno sapere di aver raccolto donazioni per un totale di 1200 euro alle quali vanno ad aggiungersi quelle fatte tramite sms al 45588 (non quantificabili perchè pervenute alla fondazione in modo diretto). Tale importo, già pervenuto alla Fondazione Italiana Autismo, si unisce ai circa 120mila euro raccolti sull’intero territorio nazionale che saranno destinati alla ricerca, indispensabile per individuare terapie e interventi psicoeducativi che migliorino la qualità della vita delle persone con autismo e dei loro famigliari.

“In altri tempi avremmo potuto fare di più”, dichiara Luca Petruzzellis, promotore dell’autonoma raccolta fondi confluita in SfidAutismo20, “ciò che non avremmo potuto accrescere in nessun luogo e tempo è la sensazione appagante di esser stati utili a qualcuno, a maggior ragione durante una crisi sanitaria, economica e sociale come quella che sta cambiando le nostre vite, giorno dopo giorno.”
La prima raccolta fondi “SfidAutismo”, è stata lanciata ormai cinque anni fa da Fondazione Italiana Autismo, nata da un gruppo di esperti, associazioni, enti e reltà locali e nazionali che hanno come obiettivo orientare la propria azione sullo studio, la ricerca e la divulgazione di informazioni e approfondimenti relativi al mondo dell’autismo.

Gli esiti delle precedenti campagne ed i progetti finanziati sono consultabili sul sito http://www.fondazione-autismo.it/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo