HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera,si è chiusa #sfidAutismo20

22/05/2020

A quasi due mesi dal lancio di SfidAutismo20, raccolta fondi promossa dalla Fondazione Italiana Autismo per finanziare progetti di ricerca necessari a scoprire le cause organiche dell’autismo e i rimedi efficaci per le persone con Autismo, le associazioni SassieMurgia e Pro Loco di Matera -che hanno aderito alla su menzionata campagna con una propria raccolta fondi– fanno sapere di aver raccolto donazioni per un totale di 1200 euro alle quali vanno ad aggiungersi quelle fatte tramite sms al 45588 (non quantificabili perchè pervenute alla fondazione in modo diretto). Tale importo, già pervenuto alla Fondazione Italiana Autismo, si unisce ai circa 120mila euro raccolti sull’intero territorio nazionale che saranno destinati alla ricerca, indispensabile per individuare terapie e interventi psicoeducativi che migliorino la qualità della vita delle persone con autismo e dei loro famigliari.

“In altri tempi avremmo potuto fare di più”, dichiara Luca Petruzzellis, promotore dell’autonoma raccolta fondi confluita in SfidAutismo20, “ciò che non avremmo potuto accrescere in nessun luogo e tempo è la sensazione appagante di esser stati utili a qualcuno, a maggior ragione durante una crisi sanitaria, economica e sociale come quella che sta cambiando le nostre vite, giorno dopo giorno.”
La prima raccolta fondi “SfidAutismo”, è stata lanciata ormai cinque anni fa da Fondazione Italiana Autismo, nata da un gruppo di esperti, associazioni, enti e reltà locali e nazionali che hanno come obiettivo orientare la propria azione sullo studio, la ricerca e la divulgazione di informazioni e approfondimenti relativi al mondo dell’autismo.

Gli esiti delle precedenti campagne ed i progetti finanziati sono consultabili sul sito http://www.fondazione-autismo.it/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo