|
La lucana Chemical App gratuita nel periodo dell'emergenza Covid |
---|
6/05/2020 | Una iniziativa per incentivare le aziende e per dare un sostegno, in base alla propria attività, in questo momento di emergenza Covid 19. La Chemical Service srl di Teana di Franco De Salvo, infatti, ha deciso di offrire a tutte le aziende Italiane la possibilità di avere gratuitamente la Chemical App per tutti i professionisti e lavoratori del settore food. La chemichal app consente, non solo di effettuare tutte le schede previste dall’HACCP ma consente di tenere tutta la documentazione necessaria (HACCP e sicurezza sui luoghi di lavoro) sempre a disposizione e a portata di mano, per se stessi e per gli organi di controllo e vigilanza. E presto uscirà il Gestionale HACCP e Sicurezza, che sarà una vera e propria rivoluzione in quanto gestirà la tracciabilità degli alimenti automaticamente, collegando il magazzino con la produzione e la vendita dei prodotti. ‘’La nostra applicazione- dice De Salvo- permette un enorme risparmio di tempo ed un notevole guadagno economico per le attività del food, in quanto la registrazione delle temperature, il registro della sanificazione, la scheda per la preparazione dei lotti, la scheda di abbattimento di temperatura e tanto altro sarà effettuata dai propri devices in modo intuitivo e rapido. Stop allo spreco e al consumo delle carte e a tutto quel tempo perso nell’archiviare e ritrovare documenti, con chemichal app tutto sarà in cloud a portata di mano con un semplice clic in qualunque posto del mondo vi troviate’’. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
22/10/2025 - San Severino L., presentazione del libro “Pollino” di Saverio De Marco
La scorsa Domenica 19 Ottobre 2025, nel pomeriggio, a San Severino Lucano presso la Sala del Centro Visite, si è svolta la presentazione del libro di Saverio De Marco, “Pollino” 21° volume della collana "In montagna", acquistabile con la Repubblica, La Stampa e TV Sorrisi e ...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridional...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Le foreste vetuste del Pollino, scrigni di biodiversità e memoria naturale
Le foreste vetuste del Pollino tornano al centro del dibattito scientifico e ambientale con una giornata di confronto organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino presso la Sala “Luigi Viola” del Complesso Monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Una Notte Mediterranea per ricordare Pino Daniele
Appuntamento imperdibile sabato 25 ottobre alle ore 20:30 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, con un omaggio in musica al grande Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa.
Sul palco potentino, infatti, saliranno i Mandol’in Progress per il conce...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|