HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Avigliano: nei giorni del Coronavirus i Carabinieri consegnano le pensioni

2/05/2020

L’Arma dei Carabinieri, in questo delicato periodo dell’emergenza “Coronavirus”, caratterizzato dal dolore e dalle difficoltà che stanno segnando gran parte del Paese, ha messo in campo varie iniziative istituzionali, tra le quali è da annoverare la sottoscrizione della convenzione con Poste Italiane.
Accordo grazie al quale tutti i cittadini, di età pari o superiore a 75 anni, i quali percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro appunto i Carabinieri.
Il progetto, rivolto a ben 23.000 pensionati, per tutta la durata del fenomeno epidemico da “Covid – 19”, si sostanzia nel più ampio sforzo attuato dai due partner istituzionali, nel rispettivo ambito di attività, per contrastarlo e mitigarne gli effetti, anche attraverso l’adozione di misure straordinarie volte ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, in particolare di coloro a maggior rischio.
Oltretutto, assolvendo pure ad una funzione preventiva, preservando le stesse da potenziali propositi attuabili da malintenzionati, i quali potrebbero approfittare del momento in essere per mettere a segno reati a loro danno, quali truffe, rapine e scippi.
La collaborazione è frutto della consapevolezza di entrambi i sottoscrittori di ricoprire un ruolo strategico a sostegno del Paese e conferma la loro vocazione alla prossimità verso i territori e le categorie più fragili.
Il risultato è scaturito dalla capacità dei Carabinieri di intercettare i fabbisogni della popolazione e riuscire, grazie alla presenza capillare dei Comandi Stazione Carabinieri a fornire un servizio efficace e solidale.
In tale ottica hanno agito i Carabinieri della Stazione di Avigliano, avendo ricevuto telefonicamente la richiesta di aiuto di una signora 79enne del luogo, la quale, impossibilitata a raggiungere agevolmente l’Ufficio Postale, si è rivolta alla locale Caserma della Benemerita, a cui ha chiesto il ritiro della pensione di aprile.
Il Comandante della Stazione, Luogotenente Carmine CIANCIARULO, e un militare dipendente, esaudendo prontamente il desiderio dell’anziana donna, si sono recati all’Ufficio Postale del paese con la delega da lei sottoscritta, ritirando per suo conto il denaro e consegnandolo in busta chiusa all’interessata presso la sua abitazione, circostanza in cui la stessa ha manifestato espressioni di gratitudine ai due Carabinieri, i quali hanno condiviso con l’anziana un momento di sollievo e di serenità.
L’episodio di oggi si aggiunge ad altri analoghi, già avvenuti nel potentino nei giorni scorsi, in particolare a Carbone, Latronico, Rivello, Potenza ed ancora ad Avigliano.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo