HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Avigliano: nei giorni del Coronavirus i Carabinieri consegnano le pensioni

2/05/2020

L’Arma dei Carabinieri, in questo delicato periodo dell’emergenza “Coronavirus”, caratterizzato dal dolore e dalle difficoltà che stanno segnando gran parte del Paese, ha messo in campo varie iniziative istituzionali, tra le quali è da annoverare la sottoscrizione della convenzione con Poste Italiane.
Accordo grazie al quale tutti i cittadini, di età pari o superiore a 75 anni, i quali percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro appunto i Carabinieri.
Il progetto, rivolto a ben 23.000 pensionati, per tutta la durata del fenomeno epidemico da “Covid – 19”, si sostanzia nel più ampio sforzo attuato dai due partner istituzionali, nel rispettivo ambito di attività, per contrastarlo e mitigarne gli effetti, anche attraverso l’adozione di misure straordinarie volte ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, in particolare di coloro a maggior rischio.
Oltretutto, assolvendo pure ad una funzione preventiva, preservando le stesse da potenziali propositi attuabili da malintenzionati, i quali potrebbero approfittare del momento in essere per mettere a segno reati a loro danno, quali truffe, rapine e scippi.
La collaborazione è frutto della consapevolezza di entrambi i sottoscrittori di ricoprire un ruolo strategico a sostegno del Paese e conferma la loro vocazione alla prossimità verso i territori e le categorie più fragili.
Il risultato è scaturito dalla capacità dei Carabinieri di intercettare i fabbisogni della popolazione e riuscire, grazie alla presenza capillare dei Comandi Stazione Carabinieri a fornire un servizio efficace e solidale.
In tale ottica hanno agito i Carabinieri della Stazione di Avigliano, avendo ricevuto telefonicamente la richiesta di aiuto di una signora 79enne del luogo, la quale, impossibilitata a raggiungere agevolmente l’Ufficio Postale, si è rivolta alla locale Caserma della Benemerita, a cui ha chiesto il ritiro della pensione di aprile.
Il Comandante della Stazione, Luogotenente Carmine CIANCIARULO, e un militare dipendente, esaudendo prontamente il desiderio dell’anziana donna, si sono recati all’Ufficio Postale del paese con la delega da lei sottoscritta, ritirando per suo conto il denaro e consegnandolo in busta chiusa all’interessata presso la sua abitazione, circostanza in cui la stessa ha manifestato espressioni di gratitudine ai due Carabinieri, i quali hanno condiviso con l’anziana un momento di sollievo e di serenità.
L’episodio di oggi si aggiunge ad altri analoghi, già avvenuti nel potentino nei giorni scorsi, in particolare a Carbone, Latronico, Rivello, Potenza ed ancora ad Avigliano.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi e ragazze in u...-->continua

26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise

"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua

26/11/2025 - Presentazione di Stra.d.e., progetto di reinserimento di persone in esecuzione d

Favorire il reinserimento sociale e lavorativo di persone detenute nel sistema penitenziario della provincia di Potenza con una pena definitiva residua non superiore ai quattro anni. È l’obiettivo di Stra.d.e. - strategie di empowerment per la ricerca attiva d...-->continua

26/11/2025 - Verso la Sottoscrizione del Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni

Dopo una prima fase pilota, il processo volontario e partecipato, che ha registrato un grande interesse ed una rinnovata vivacità dei territori e delle comunità, è oggi maturo per approdare alla sottoscrizione del “Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo