HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise, celebrazione di suffragio nel cimitero

30/04/2020

Alle ore 16,30 del 29 aprile 2020 il parroco don Pino Marino della parrocchia di Senise, si è recato al cimitero per celebrare una messa di suffragio in memoria di tutti i defunti e in particolare in ricordo dei nostri compaesani morti in Lombardia come lui stesso ha ribadito: ‘’con il gesto di oggi ho voluto commemorare tutti quelli che sono morti nel mese di marzo e aprile e che non hanno potuto avere la celebrazione del funerale ma anche per i nostri compaesani morti nel nord Italia di cui ci è arrivato l'annuncio della morte a causa del coronavirus. Ho ricordato nella preghiera anche tutti i nostri cari che dormono il sonno eterno nel nostro cimitero a cui ho voluto portare un gesto di vicinanza e di affetto a nome di tutta la comunità senisese”.
In questo tempo di privazioni e di quarantena il parroco don Pino Marino ha voluto porre un segno eloquente per esprimere la vicinanza della Chiesa a quanti sono nel pianto e nel dolore. Infatti, la comunità cristiana di Senise pur impossibilitata alla vicinanza fisica, non ha fatto mancare la preghiera e la carità. Tutti i giorni, infatti, il parroco don Pino celebra la Messa per l’intero popolo di Dio, vivi e defunti. Tutti attendono la fine dell’emergenza, quando si potrà tornare a celebrare l’Eucaristia insieme, in suffragio di questi fratelli.
Il suffragio per tutti i fedeli defunti durante l’epidemia si fa preghiera corale, seppure a distanza, attraverso i media e i social; la Messa che ha celebrato don Pino in assenza di fedeli tra le tombe del cimitero di Senise ci fa capire il momento terribile che stiamo vivendo con la speranza e con quella fede che fu peculiare di Maria nel suo “sì” ai progetti del Signore .

Vincenzo diac. Terracina






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo