|
Senise, celebrazione di suffragio nel cimitero |
---|
30/04/2020 | Alle ore 16,30 del 29 aprile 2020 il parroco don Pino Marino della parrocchia di Senise, si è recato al cimitero per celebrare una messa di suffragio in memoria di tutti i defunti e in particolare in ricordo dei nostri compaesani morti in Lombardia come lui stesso ha ribadito: ‘’con il gesto di oggi ho voluto commemorare tutti quelli che sono morti nel mese di marzo e aprile e che non hanno potuto avere la celebrazione del funerale ma anche per i nostri compaesani morti nel nord Italia di cui ci è arrivato l'annuncio della morte a causa del coronavirus. Ho ricordato nella preghiera anche tutti i nostri cari che dormono il sonno eterno nel nostro cimitero a cui ho voluto portare un gesto di vicinanza e di affetto a nome di tutta la comunità senisese”.
In questo tempo di privazioni e di quarantena il parroco don Pino Marino ha voluto porre un segno eloquente per esprimere la vicinanza della Chiesa a quanti sono nel pianto e nel dolore. Infatti, la comunità cristiana di Senise pur impossibilitata alla vicinanza fisica, non ha fatto mancare la preghiera e la carità. Tutti i giorni, infatti, il parroco don Pino celebra la Messa per l’intero popolo di Dio, vivi e defunti. Tutti attendono la fine dell’emergenza, quando si potrà tornare a celebrare l’Eucaristia insieme, in suffragio di questi fratelli.
Il suffragio per tutti i fedeli defunti durante l’epidemia si fa preghiera corale, seppure a distanza, attraverso i media e i social; la Messa che ha celebrato don Pino in assenza di fedeli tra le tombe del cimitero di Senise ci fa capire il momento terribile che stiamo vivendo con la speranza e con quella fede che fu peculiare di Maria nel suo “sì” ai progetti del Signore .
Vincenzo diac. Terracina
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda
C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua |
|
|
6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|