HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Santa Messa presieduta dal Vescovo Orofino in diretta dalla Cattedrale di Tursi

25/04/2020

Domenica 26 aprile 2020 (Terza Domenica di Pasqua), alle ore 11.00, ci sarà la Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Vincenzo Orofino in diretta dalla Cattedrale di Tursi.
La Curia Vescovile di Tursi-Lagonegro comunica che è possibile fruire del collegamento in diretta a partire 10.45, dalla pagina del sito internet della Diocesi dedicata (https://www.diocesitursi.it/iii-domenica-di-pasqua-santa-messa-presieduta-dal-vescovo-orofino-in-diretta-dalla-cattedrale-di-tursi/)


oppure tramite:
– YouTube, canale “DiocesiDiTursiLagonegro”
(www.youtube.com/c/DiocesidiTursiLagonegro)

– Facebook, pagina “Diocesi Tursi-Lagonegro”
(www.facebook.com/diocesi.tursilagonegro)


L’Eucaristia, ci dice il Concilio, è «vertice e fonte di tutta la vita cristiana». La comunità cristiana non è un gruppo riunito attorno a un interesse umanitario, a un ideale filantropico, a un codice morale. È costituita attorno a una persona: Cristo risorto, forza unificatrice e propulsiva della comunità. Come i discepoli di Emmaus, scoraggiati e delusi, in preda allo scetticismo e alla sfiducia, il mondo d’oggi riconosce Cristo quando i cristiani veramente sanno «spezzare il pane». L’Eucaristia ha una portata profondamente sociale. Condividere il pane eucaristico è un richiamo preciso a condividere l’altro pane, in un impegno di giustizia, di solidarietà, di difesa di coloro a cui il pane viene rubato dalle ingiustizie degli uomini e dei sistemi sociali sbagliati. La divisione del pane eucaristico ci invita, per coerenza, a una più equa distribuzione dei beni, lottando contro ogni sperequazione economica, perché non manchi a nessuno il «pane quotidiano». E anche ai nostri giorni sentiamo forte il desiderio di farci carico di chi è nel disagio e nel bisogno, oltre che per problematiche solite, anche per le situazioni venutesi a creare a causa della pandemia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Quando la voce diventa cura: Nati per Leggere all’Early Start di Chiaromonte

Dal 15 al 23 novembre in tutta Italia si festeggia la Settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per affermare e promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale de...-->continua

21/11/2025 - Tre giornate di incontro e riflessione cittadina sulla realtà penitenziaria

L’associazione nazionale SEAC – Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario – e Disma ODV ETS organizzano “Spazi di Giustizia”, un fine settimana di iniziative che si svolgerà a Matera dal 21 al 23 novembre 2025. Il programma si articola in...-->continua

21/11/2025 - Valsinni: iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Valsinni ricorda il 25 novembre con due eventi dedicati a Isabella Morra e al contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Valsinni, in collaborazione c...-->continua

21/11/2025 - Io leggo perché: a San Severino Lucano una giornata di libri, pace e gentilezza

Giovedì 20 novembre 2025 si è tenuta, nel plesso scolastico di San Severino Lucano, la manifestazione conclusiva di “Io leggo perché”, l’iniziativa promossa dall’AIE con l’intento di promuovere la lettura e far crescere le biblioteche scolastiche.
Tanti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo