Nello show casalingo 'Ci divertiamo con Fitty' filo diretto con gli alunni rimasti a casa
20/04/2020
“Vi ricordo che voi siete gli Eroi di questo periodo. Eh sì, perché restando a casa salvate il mondo!”. E’ cosi che Annamaria Fittipaldi apre il suo show casalingo per i più piccoli dal titolo “Ci Divertiamo con Fitty”, in diretta alle 18:30 il Mercoledì, Sabato e Domenica, sulla pagina Facebook “Teatrando Giocando”.
E’ ormai da anni che Annamaria Fittipaldi, lucana, affianca all’attività di attrice e conduttrice anche l’insegnamento di teatro nelle scuole elementari e medie della capitale. Sono stati tanti gli allievi che hanno chiesto di non interrompere il rapporto diretto con l’insegnante ed è per questo che Annamaria ha deciso di creare uno spazio virtuale all’insegna della creatività e dell’intrattenimento con un occhio rivolto anche verso la divulgazione scientifica.
“Molti genitori mi chiamavano per dirmi che i bambini a casa erano molto tristi e svogliati. Mi chiedevano dei consigli sulle attività extra scolastiche: canzoni, coreografie, storie da raccontare e da interpretare. Dovevo fare qualcosa per loro, i bambini hanno il diritto ad essere informati su ciò che avviene nel mondo, ma noi adulti dobbiamo preservarli dall’inquietudine generata dall’emergenza Coronavirus, essere sensibili al loro livello di ansia, proponendo un intrattenimento rassicurante con messaggi positivi, giochi e attività motorie”.
E così, giorno dopo giorno, oltre agli alunni di Annamaria tanti altri bambini si sono collegati per trascorrere spensieratamente un’ora all’insegna di giochi, favole, musica, cucina, e danza. Fitty (questo il nome d’arte di Annamaria) ogni giorno è affiancata dal pupazzo partenopeo Tino l’Elefantino e da ospiti a sorpresa che irrompono in diretta. Nelle puntate pasquali è stato registrato un record di accessi grazie all’intervista a Spider Man (interpretato dallo stuntman Marko Noctis).
Già attrice di musical per ragazzi, protagonista della fiction “Disordini” per Rai Scuola e allieva dell’Accademia del Teatro Sistina col Maestro Garinei e del Laboratorio per Risorse Artistiche della Rai, Annamaria Fittipaldi mette oggi il suo talento e la sua creatività a disposizione di una generazione che deve affrontare una dura prova, una generazione di piccoli eroi “che restando a casa e rispettando le regole possono salvare l’universo”.
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua