HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fidas Basilicata: nonostante le restrizioni per emergenza covid19 la solidarietà non si ferma

20/04/2020

La solidarietà non si ferma per le sezioni di Fidas Basilicata, infatti, continua instancabile l’attività di raccolta nel rispetto delle indicazioni di sicurezza e garanzie per gli operatori, i volontari e i donatori. Da inizio Aprile, in piena emergenza Covid-19, sono state raccolte ben 229 sacche con risultati di eccellenza delle singole sezioni di Montalbano, Scanzano Jonico, Rionero, Metaponto e Salandra. Nell’ultima giornata di raccolta sangue svoltasi nella sezione di Fidas Montalbano, il Presidente Maurizio Timo ha raggiunto l’ammirevole traguardo di 70 donazioni effettuate, in una sezione che è in costante crescita e in continua attività. Per tutta la Fidas Basilicata in questo periodo la solidarietà passa anche attraverso altri gesti concreti, come la donazione di 500 euro in buoni spesa da parte della sezione di Policoro alla Caritas Diocesana guidata da Don Giuseppe Gazzaleo, che provvederà alla assegnazione alle famiglie bisognose. Anche Fidas Irsina ha donato alla Protezione Civile locale beni di prima necessità da distribuire. “Sono orgoglioso dell’impegno delle sezioni su tutti i fronti in questo periodo di emergenza sanitaria”, ha dichiarato il Presidente Pancrazio Toscano, “abbiamo operato in stretto contatto con i centri trasfusionali della Regione per garantire le scorte necessarie. Nel mese di Marzo le eccedenze sono state messe a disposizione della altre Regioni, e stiamo programmando con cura ogni singola giornata. Tutte le sezioni si stanno impegnando sia per la raccolta che per sostenere chi ha bisogno in questo periodo così particolare. Invitiamo i donatori a contattare le proprie sedi di appartenenza per restare informati e di collaborare prenotando la propria donazione. Rivolgo il mio plauso al Presidente Maurizio Timo per l’importante traguardo raggiunto, augurandogli di continuare ad essere un ottimo esempio per la sua sezione, e non solo, come ha fatto fino ad adesso”.


Fidas Basilicata



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo