|
|
| Fidas Basilicata: nonostante le restrizioni per emergenza covid19 la solidarietà non si ferma |
|---|
20/04/2020 | La solidarietà non si ferma per le sezioni di Fidas Basilicata, infatti, continua instancabile l’attività di raccolta nel rispetto delle indicazioni di sicurezza e garanzie per gli operatori, i volontari e i donatori. Da inizio Aprile, in piena emergenza Covid-19, sono state raccolte ben 229 sacche con risultati di eccellenza delle singole sezioni di Montalbano, Scanzano Jonico, Rionero, Metaponto e Salandra. Nell’ultima giornata di raccolta sangue svoltasi nella sezione di Fidas Montalbano, il Presidente Maurizio Timo ha raggiunto l’ammirevole traguardo di 70 donazioni effettuate, in una sezione che è in costante crescita e in continua attività. Per tutta la Fidas Basilicata in questo periodo la solidarietà passa anche attraverso altri gesti concreti, come la donazione di 500 euro in buoni spesa da parte della sezione di Policoro alla Caritas Diocesana guidata da Don Giuseppe Gazzaleo, che provvederà alla assegnazione alle famiglie bisognose. Anche Fidas Irsina ha donato alla Protezione Civile locale beni di prima necessità da distribuire. “Sono orgoglioso dell’impegno delle sezioni su tutti i fronti in questo periodo di emergenza sanitaria”, ha dichiarato il Presidente Pancrazio Toscano, “abbiamo operato in stretto contatto con i centri trasfusionali della Regione per garantire le scorte necessarie. Nel mese di Marzo le eccedenze sono state messe a disposizione della altre Regioni, e stiamo programmando con cura ogni singola giornata. Tutte le sezioni si stanno impegnando sia per la raccolta che per sostenere chi ha bisogno in questo periodo così particolare. Invitiamo i donatori a contattare le proprie sedi di appartenenza per restare informati e di collaborare prenotando la propria donazione. Rivolgo il mio plauso al Presidente Maurizio Timo per l’importante traguardo raggiunto, augurandogli di continuare ad essere un ottimo esempio per la sua sezione, e non solo, come ha fatto fino ad adesso”.
Fidas Basilicata
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|