|
Covid, Castelluccio Inf.: un conto corrente del Comune per chi è in difficoltà |
---|
14/04/2020 | Il sindaco di Castelluccio Inferiore Paolo Campanella ha reso noto che è stato acceso, presso la tesoreria comunale, un apposito conto corrente bancario dedicato all’emergenza Coronavirus.
“I giorni passati – si legge nel comunicato – sono stati scanditi a Castelluccio Inferiore da gesti di generosità da parte di singoli cittadini ed associazioni. Aiuti economici e beni di prima necessità sono silenziosamente stati donati a chi ha difficoltà economiche in questo momento di profonda crisi. Al fine di garantire la massima trasparenza, l’Amministrazione Comunale ha predisposto l’istituzione di un conto corrente dove coloro che vorranno, potranno versare un contributo che verrà utilizzato per fornire un aiuto concreto alle persone più colpite dall’emergenza innescata dall’epidemia di Covid-19”.
L’entità del contributo è a discrezione del donatore e può variare da pochi euro fino a cifre più importanti. Chi volesse donare può farlo sul conto corrente intestato al COMUNE DI CASTELLUCCIO INFERIORE con causale DONAZIONI EMERGENZA CORONAVIRUS.
L’Iban è: IT37A0542404297000000001040.
“Le risorse – termina la nota – saranno utilizzate quando sarà esaurito lo stanziamento del Governo per gli interventi di solidarietà alimentare. Se non ci fosse questa necessità, le risorse verranno impiegate comunque per aiutare le famiglie in difficoltà economica, anche dopo la fine dell’emergenza”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
22/10/2025 - San Severino L., presentazione del libro “Pollino” di Saverio De Marco
La scorsa Domenica 19 Ottobre 2025, nel pomeriggio, a San Severino Lucano presso la Sala del Centro Visite, si è svolta la presentazione del libro di Saverio De Marco, “Pollino” 21° volume della collana "In montagna", acquistabile con la Repubblica, La Stampa e TV Sorrisi e ...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Il 22 ottobre del 1995, in una stanzetta a Grumento Nova, un piccolo gruppo di persone, tra cui Don Marcello Cozzi e Pietro Bianchi che hanno accompagnato l’associazione fino ad oggi, ha dato vita al Ce.St.Ri.M., Centro Studi e Ricerche sulle realtà Meridional...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Le foreste vetuste del Pollino, scrigni di biodiversità e memoria naturale
Le foreste vetuste del Pollino tornano al centro del dibattito scientifico e ambientale con una giornata di confronto organizzata dall’Ente Parco Nazionale del Pollino presso la Sala “Luigi Viola” del Complesso Monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Una Notte Mediterranea per ricordare Pino Daniele
Appuntamento imperdibile sabato 25 ottobre alle ore 20:30 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza, con un omaggio in musica al grande Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa.
Sul palco potentino, infatti, saliranno i Mandol’in Progress per il conce...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|