|
Centenario Emilio Colombo: è on-line il sito dedicato |
---|
11/04/2020 | Oggi 11 aprile 2020, nella ricorrenza dei cento anni dalla nascita di Emilio Colombo, il Centro Studi Internazionali Emilio Colombo (sezione del Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo-CGIAM di Potenza) organizza un evento commemorativo online e ufficializza il lancio del sito web https://www.centenarioemiliocolombo.it/ .
Uno spazio virtuale immaginato come un luogo della memoria attiva dove approfondire e ricordare la storia di uno dei maggiori protagonisti della nostra storia repubblicana. Il progetto riprende e anticipa, in parte, i contenuti della mostra itinerante voluta dal Centro, d’intesa con il Comune di Potenza, e rinviata a causa dell’attuale emergenza sanitaria.
Il sito internet dedicato è navigabile in diverse sezioni: tra i contenuti fruibili, infatti, si può consultare una parte del patrimonio fotografico conservato presso la Biblioteca “Maurizio Leggeri”- afferente al CGIAM- e che costituisce il “Fondo Emilio Colombo”, corredato da alcuni approfondimenti relativi al volume edito da Laterza “Emilio Colombo. L’ultimo dei Costituenti”, a cura di Donato Verrastro ed Elena Vigilante.
Seguono altre sezioni: “Teche”, in cui si può visionare il film-documentario “Emilio Colombo: memorie di un Presidente”, curato da Alessandra Peralta e Cleto Cifarelli, insieme ad altri contributi multimediali in costante aggiornamento; “Testimonianze”, con il ricordo di alcuni protagonisti del secondo Novecento italiano; “Eventi”, con una rassegna dei principali eventi calendarizzati per le celebrazioni del Centenario della nascita di Emilio Colombo.
La piattaforma è disponibile online e verrà costantemente aggiornata nel tempo, fornendo agli utenti ulteriori contenuti per ripercorrere l’intensa vita e la lunga carriera politica di Emilio Colombo.
Tutti gli aggiornamenti saranno visibili sulle pagine facebook del CGIAM https://www.facebook.com/CGIAM-Centro-di-Geomorfologia-Integrata-per-lArea-del-Mediterraneo-1674916292779372/ e della Biblioteca “Maurizio Leggeri” https://www.facebook.com/bibliotecaLeggeri/ . |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|