HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotary Club di Lauria dona monitor multiparametrico all'ospedale di Lagonegro

9/04/2020

Il Rotary Club di Lauria, quest'anno guidato dal dottor Luigi Cerrato, ha deciso di affrontare l'emergenza pandemica con un sostegno concreto e diretto per il nostro territorio.
Pertanto, con un donativo di € 5.000,00 i Rotariani del lagonegrese hanno contribuito ad acquistare un monitor multiparametrico, consegnato stamattina presso il reparto di Rianimazione dell'Ospedale di
Lagonegro dove sono state anche effettuate le prove funzionali relative al collaudo tecnico.
Il monitor multiparametrico è un apparecchio medico destinato a controllare, mediante monitoraggio, i segnali vitali del paziente e, in quanto tale, trova impiego soprattutto nei servizi di rianimazione e di pronto soccorso. Nello specifico l'apparecchio acquistato con il contributo del club è un dispositivo che consente di monitorare l’attività cardiaca (ECG), la pressione arteriosa (NIBP), la respirazione (RESP), la saturazione in ossigeno (SpO2) e la temperatura corporea (TEMP).
Il monitor è in grado di indicare non solo il valore del parametro misurato, ma anche l’evoluzione di tale valore nel tempo.
Come individui pronti ad agire, i soci del Rotary vogliono trovare un modo per rispondere alla pandemia del COVID-19 e aiutare le persone che ne sono colpite.
Tanti club, in tutto il mondo, hanno voluto offrire un sostegno concreto e diretto per alleviare i problemi e i disagi che l'emergenza coronavirus sta causando.
Anche il Club di Lauria sta cercando di fare la sua piccola parte.

Come Rotariani, a livello generale, c'impegniamo in sei aree d'intervento per produrre un maggiore impatto a livello locale e globale.
Progetti e attività più sostenibili, con maggiori successi, rientrano in una delle seguenti aree:

Costruzione della pace e prevenzione dei conflitti;

Prevenzione e cura delle malattie;

Acqua, servizi igienici e igiene;

Salute materna e infantile;

Alfabetizzazione e educazione di base;

Sviluppo economico comunitario.

Quest'anno, accanto ai progetti ordinari, il Presidente Cerrato, con il fattivo sostegno del Direttivo e di tutti i soci, ha deciso di dedicare parte delle nostre risorse e del nostro impegno all'emergenza sanitaria che più ci preoccupa a livello globale e locale.
È una piccola goccia nel mare, ma il mare è fatto di tante gocce d'acqua.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo