HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotary Club di Lauria dona monitor multiparametrico all'ospedale di Lagonegro

9/04/2020

Il Rotary Club di Lauria, quest'anno guidato dal dottor Luigi Cerrato, ha deciso di affrontare l'emergenza pandemica con un sostegno concreto e diretto per il nostro territorio.
Pertanto, con un donativo di € 5.000,00 i Rotariani del lagonegrese hanno contribuito ad acquistare un monitor multiparametrico, consegnato stamattina presso il reparto di Rianimazione dell'Ospedale di
Lagonegro dove sono state anche effettuate le prove funzionali relative al collaudo tecnico.
Il monitor multiparametrico è un apparecchio medico destinato a controllare, mediante monitoraggio, i segnali vitali del paziente e, in quanto tale, trova impiego soprattutto nei servizi di rianimazione e di pronto soccorso. Nello specifico l'apparecchio acquistato con il contributo del club è un dispositivo che consente di monitorare l’attività cardiaca (ECG), la pressione arteriosa (NIBP), la respirazione (RESP), la saturazione in ossigeno (SpO2) e la temperatura corporea (TEMP).
Il monitor è in grado di indicare non solo il valore del parametro misurato, ma anche l’evoluzione di tale valore nel tempo.
Come individui pronti ad agire, i soci del Rotary vogliono trovare un modo per rispondere alla pandemia del COVID-19 e aiutare le persone che ne sono colpite.
Tanti club, in tutto il mondo, hanno voluto offrire un sostegno concreto e diretto per alleviare i problemi e i disagi che l'emergenza coronavirus sta causando.
Anche il Club di Lauria sta cercando di fare la sua piccola parte.

Come Rotariani, a livello generale, c'impegniamo in sei aree d'intervento per produrre un maggiore impatto a livello locale e globale.
Progetti e attività più sostenibili, con maggiori successi, rientrano in una delle seguenti aree:

Costruzione della pace e prevenzione dei conflitti;

Prevenzione e cura delle malattie;

Acqua, servizi igienici e igiene;

Salute materna e infantile;

Alfabetizzazione e educazione di base;

Sviluppo economico comunitario.

Quest'anno, accanto ai progetti ordinari, il Presidente Cerrato, con il fattivo sostegno del Direttivo e di tutti i soci, ha deciso di dedicare parte delle nostre risorse e del nostro impegno all'emergenza sanitaria che più ci preoccupa a livello globale e locale.
È una piccola goccia nel mare, ma il mare è fatto di tante gocce d'acqua.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo