|
|
| Rotary Club di Lauria dona monitor multiparametrico all'ospedale di Lagonegro |
|---|
9/04/2020 | Il Rotary Club di Lauria, quest'anno guidato dal dottor Luigi Cerrato, ha deciso di affrontare l'emergenza pandemica con un sostegno concreto e diretto per il nostro territorio.
Pertanto, con un donativo di € 5.000,00 i Rotariani del lagonegrese hanno contribuito ad acquistare un monitor multiparametrico, consegnato stamattina presso il reparto di Rianimazione dell'Ospedale di
Lagonegro dove sono state anche effettuate le prove funzionali relative al collaudo tecnico.
Il monitor multiparametrico è un apparecchio medico destinato a controllare, mediante monitoraggio, i segnali vitali del paziente e, in quanto tale, trova impiego soprattutto nei servizi di rianimazione e di pronto soccorso. Nello specifico l'apparecchio acquistato con il contributo del club è un dispositivo che consente di monitorare l’attività cardiaca (ECG), la pressione arteriosa (NIBP), la respirazione (RESP), la saturazione in ossigeno (SpO2) e la temperatura corporea (TEMP).
Il monitor è in grado di indicare non solo il valore del parametro misurato, ma anche l’evoluzione di tale valore nel tempo.
Come individui pronti ad agire, i soci del Rotary vogliono trovare un modo per rispondere alla pandemia del COVID-19 e aiutare le persone che ne sono colpite.
Tanti club, in tutto il mondo, hanno voluto offrire un sostegno concreto e diretto per alleviare i problemi e i disagi che l'emergenza coronavirus sta causando.
Anche il Club di Lauria sta cercando di fare la sua piccola parte.
Come Rotariani, a livello generale, c'impegniamo in sei aree d'intervento per produrre un maggiore impatto a livello locale e globale.
Progetti e attività più sostenibili, con maggiori successi, rientrano in una delle seguenti aree:
Costruzione della pace e prevenzione dei conflitti;
Prevenzione e cura delle malattie;
Acqua, servizi igienici e igiene;
Salute materna e infantile;
Alfabetizzazione e educazione di base;
Sviluppo economico comunitario.
Quest'anno, accanto ai progetti ordinari, il Presidente Cerrato, con il fattivo sostegno del Direttivo e di tutti i soci, ha deciso di dedicare parte delle nostre risorse e del nostro impegno all'emergenza sanitaria che più ci preoccupa a livello globale e locale.
È una piccola goccia nel mare, ma il mare è fatto di tante gocce d'acqua. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola
Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve morire"di Enzo A...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione
A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico
Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|