HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ricordo di Emilio Colombo a 100 anni dalla nascita

9/04/2020

L’11 aprile 2020, a cento anni dalla nascita di Emilio Colombo, il Centro Studi Internazionali Emilio Colombo (sezione del Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo-CGIAM di Potenza) organizza un evento commemorativo online, consistente nel lancio del sito web https://www.centenarioemiliocolombo.it/ , in cui saranno presentati al pubblico contenuti testuali, fotografici e video.
Uno spazio virtuale immaginato come un luogo della memoria attiva dove approfondire e ricordare la storia di uno dei maggiori protagonisti della nostra storia repubblicana. Il progetto riprende e anticipa, in parte, i contenuti della mostra itinerante voluta dal Centro, d’intesa con il Comune di Potenza, e rinviata a causa dell’attuale emergenza sanitaria.
Il sito internet dedicato sarà navigabile in diverse sezioni: tra i contenuti fruibili, infatti, si potrà consultare una parte del patrimonio fotografico conservato presso la Biblioteca “Maurizio Leggeri”- afferente al CGIAM- e che costituisce il “Fondo Emilio Colombo”, corredato da alcuni approfondimenti relativi al volume edito da Laterza “Emilio Colombo. L’ultimo dei Costituenti”, a cura di Donato Verrastro ed Elena Vigilante.
Seguono altre sezioni: “Teche”, in cui si potrà visionare il film-documentario “Emilio Colombo: memorie di un Presidente”, curato da Alessandra Peralta e Cleto Cifarelli, insieme ad altri contributi multimediali in costante aggiornamento; “Testimonianze”, con il ricordo di alcuni protagonisti del secondo Novecento italiano; “Eventi”, con una rassegna dei principali eventi calendarizzati per le celebrazioni del Centenario della nascita di Emilio Colombo.
La piattaforma sarà disponibile online a partire dalle ore 11.00 di sabato 11 aprile e verrà costantemente aggiornata nel tempo, fornendo agli utenti ulteriori contenuti per ripercorrere l’intensa vita e la lunga carriera politica di Emilio Colombo.
Tutti gli aggiornamenti saranno visibili sulle pagine facebook del CGIAM https://www.facebook.com/CGIAM-Centro-di-Geomorfologia-Integrata-per-lArea-del-Mediterraneo-1674916292779372/ e della Biblioteca “Maurizio Leggeri” https://www.facebook.com/bibliotecaLeggeri/ .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo