HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ricordo di Emilio Colombo a 100 anni dalla nascita

9/04/2020

L’11 aprile 2020, a cento anni dalla nascita di Emilio Colombo, il Centro Studi Internazionali Emilio Colombo (sezione del Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo-CGIAM di Potenza) organizza un evento commemorativo online, consistente nel lancio del sito web https://www.centenarioemiliocolombo.it/ , in cui saranno presentati al pubblico contenuti testuali, fotografici e video.
Uno spazio virtuale immaginato come un luogo della memoria attiva dove approfondire e ricordare la storia di uno dei maggiori protagonisti della nostra storia repubblicana. Il progetto riprende e anticipa, in parte, i contenuti della mostra itinerante voluta dal Centro, d’intesa con il Comune di Potenza, e rinviata a causa dell’attuale emergenza sanitaria.
Il sito internet dedicato sarà navigabile in diverse sezioni: tra i contenuti fruibili, infatti, si potrà consultare una parte del patrimonio fotografico conservato presso la Biblioteca “Maurizio Leggeri”- afferente al CGIAM- e che costituisce il “Fondo Emilio Colombo”, corredato da alcuni approfondimenti relativi al volume edito da Laterza “Emilio Colombo. L’ultimo dei Costituenti”, a cura di Donato Verrastro ed Elena Vigilante.
Seguono altre sezioni: “Teche”, in cui si potrà visionare il film-documentario “Emilio Colombo: memorie di un Presidente”, curato da Alessandra Peralta e Cleto Cifarelli, insieme ad altri contributi multimediali in costante aggiornamento; “Testimonianze”, con il ricordo di alcuni protagonisti del secondo Novecento italiano; “Eventi”, con una rassegna dei principali eventi calendarizzati per le celebrazioni del Centenario della nascita di Emilio Colombo.
La piattaforma sarà disponibile online a partire dalle ore 11.00 di sabato 11 aprile e verrà costantemente aggiornata nel tempo, fornendo agli utenti ulteriori contenuti per ripercorrere l’intensa vita e la lunga carriera politica di Emilio Colombo.
Tutti gli aggiornamenti saranno visibili sulle pagine facebook del CGIAM https://www.facebook.com/CGIAM-Centro-di-Geomorfologia-Integrata-per-lArea-del-Mediterraneo-1674916292779372/ e della Biblioteca “Maurizio Leggeri” https://www.facebook.com/bibliotecaLeggeri/ .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza su...-->continua

24/11/2025 - Sant’Arcangelo: reading teatrale contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre l’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo, con gli Assessori alla Cultura, Dott.ssa Anna Felicia La Grotta, e alle Politiche Sociali, Dott.ssa Lucia...-->continua

24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore um...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo