|
|
| Ricordo di Emilio Colombo a 100 anni dalla nascita |
|---|
9/04/2020 | L’11 aprile 2020, a cento anni dalla nascita di Emilio Colombo, il Centro Studi Internazionali Emilio Colombo (sezione del Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo-CGIAM di Potenza) organizza un evento commemorativo online, consistente nel lancio del sito web https://www.centenarioemiliocolombo.it/ , in cui saranno presentati al pubblico contenuti testuali, fotografici e video.
Uno spazio virtuale immaginato come un luogo della memoria attiva dove approfondire e ricordare la storia di uno dei maggiori protagonisti della nostra storia repubblicana. Il progetto riprende e anticipa, in parte, i contenuti della mostra itinerante voluta dal Centro, d’intesa con il Comune di Potenza, e rinviata a causa dell’attuale emergenza sanitaria.
Il sito internet dedicato sarà navigabile in diverse sezioni: tra i contenuti fruibili, infatti, si potrà consultare una parte del patrimonio fotografico conservato presso la Biblioteca “Maurizio Leggeri”- afferente al CGIAM- e che costituisce il “Fondo Emilio Colombo”, corredato da alcuni approfondimenti relativi al volume edito da Laterza “Emilio Colombo. L’ultimo dei Costituenti”, a cura di Donato Verrastro ed Elena Vigilante.
Seguono altre sezioni: “Teche”, in cui si potrà visionare il film-documentario “Emilio Colombo: memorie di un Presidente”, curato da Alessandra Peralta e Cleto Cifarelli, insieme ad altri contributi multimediali in costante aggiornamento; “Testimonianze”, con il ricordo di alcuni protagonisti del secondo Novecento italiano; “Eventi”, con una rassegna dei principali eventi calendarizzati per le celebrazioni del Centenario della nascita di Emilio Colombo.
La piattaforma sarà disponibile online a partire dalle ore 11.00 di sabato 11 aprile e verrà costantemente aggiornata nel tempo, fornendo agli utenti ulteriori contenuti per ripercorrere l’intensa vita e la lunga carriera politica di Emilio Colombo.
Tutti gli aggiornamenti saranno visibili sulle pagine facebook del CGIAM https://www.facebook.com/CGIAM-Centro-di-Geomorfologia-Integrata-per-lArea-del-Mediterraneo-1674916292779372/ e della Biblioteca “Maurizio Leggeri” https://www.facebook.com/bibliotecaLeggeri/ . |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti, dalle origini ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Festival di Potenza 2025: sold out e grandi emozioni tra musica, danza e giovani talenti
POTENZA – Successo al Teatro Francesco Stabile per la 24ª edizione del Festival di Potenza, con un pubblico in sold out e oltre venti artisti tra cantautori, band, compagnie di danza e giovani emergenti, protagonisti di tre ore di spettacolo tra musica, acroba...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - "Matera Fiction" celebra Jimmy Savo e Nino Rota: due mostre inedite per la città
"Matera Fiction", con il patrocinio del Comune di Matera, propone due mostre inedite dedicate a due grandi protagonisti della scena artistica e culturale italiana: l’attore Jimmy Savo, celebre per aver conquistato anche Charlie Chaplin, e il compositore Nino R...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|