HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il grande cuore di una comunità

8/04/2020

Le notizie diffuse ieri sul primo caso positivo al Covid 19 in Val Sarmento hanno naturalmente toccato i cittadini di quell’area di Basilicata del sud, in particolare quelli di San Costantino Albanese e Noepoli. Il cittadino 86enne, infatti, originario di San Costantino è un ospite della casa di riposo ‘Santa Rita’ di Noepoli, assieme ad altre 23 persone più gli operatori. Da ieri sono in corso i tamponi a tutte le persone che si trovavano e che hanno lavorato nella struttura e il sindaco di Noepoli ha emesso ordinanza di obbligo di quarantena nella struttura per chi vi si trovava già e nella propria abitazione per gli operatori e le operatrici che erano tornati a casa. Ma l’attesa e la preoccupazione per l’esito dei tamponi effettuati, che sicuramente questa notte non avrà fatto dormire molti, è stata accompagnata da una bellissima gara di solidarietà in cui tutti si sono resi protagonisti. “Una giornata particolare – ci ha scritto una cittadina-ma velocemente si fa sera e gli operatori in isolamento presso la struttura si preparano a trascorrere una notte complicata, lontano dalle loro case e senza alcuna comodità, nemmeno un giaciglio su cui stendersi e riposare. È a questo punto che si mobilita la popolazione e nel giro di pochi minuti arrivano offerte di reti, materassi, cuscini e materassini gonfiabili. Un rimbalzare di messaggi da un social all’altro per tendere una mano a chi trascorre le sue giornate con la mano tesa verso gli anziani, i nostri anziani, genitori, nonni, zii’’. Cuscini consegnati affacciandosi ai balconi, reti e brandine messe a disposizione, farmaci e, su tutto, la richiesta di cosa servisse.
Cittadini, carabinieri, protezione civile, amministratori. Tutti. ‘’Ci sono state solo manifestazioni di solidarietà nei nostri confronti e di questo sono contentissimo’’ spiega il direttore della struttura Vincenzo Clemente.
Nell'epoca dei timori di contagio, della paura e dell'irrigidimento dell'empatia verso gli altri, il concetto di famiglia, quando resiste, è una delle cose più belle da raccontare.

Mariapaola Vergallito
Lasiritide.it


foto da facebook



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo