|
Libera: il numero verde per denunciare la corruzione |
---|
7/04/2020 | “Un numero verde per denunciare condotte illecite”
Un servizio dell'associazione Libera per denunciare gli altri virus che da anni infestano il nostro Paese: le mafie e la corruzione. Si chiama «Linea Libera», un numero verde 800582727, riservato, che si rivolge a chi assiste a episodi opachi, condotte corruttive o di stampo mafioso e intenda segnalarli: un luogo di ascolto, incontro e accompagnamento che vuole mettere potenziali segnalanti e denuncianti in grado di districarsi nel complesso nel quadro normativo e burocratico, per poter poi proseguire in autonomia un proprio percorso verso i canali istituzionali. Un numero telefonico a disposizione per chi vuole segnalare fatti corruttivi, di usura ed estorsione, condotte di origine mafiosa, a cui ha assistito a opacità sul luogo di lavoro. |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/10/2025 - Sicurezza urbana: domani in Prefettura la firma del Protocollo sul controllo di vicinato per Moliterno e Sarconi
Si terrà domattina, venerdì 17 ottobre, con inizio alle ore 11,00, nella Sala Italia della Prefettura, la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, per la sottoscrizione del “Protocollo d’int...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Con “La Pace in Medio Oriente" si chiude la rassegna “Moliterno in corto
Al conflitto in Medio Oriente e ai nuovi venti di pace è dedicato l’ultimo appuntamento per il 2025 di “Moliterno in Corto e Le altre visioni, rassegna sul cinema a formato breve (e non solo) promossa dalla locale Amministrazione Comunale in collaborazione ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Mondi Lucani porta la Basilicata a New York
Per una sera, la Basilicata è tornata a raccontarsi nel cuore di Manhattan. Nella prestigiosa sede della Columbus Citizens Foundation a New York, si è tenuta la terza edizione di “Basilicata: a Wonderful Land”, accompagnata dalla cerimonia del Premio Mondi Luc...-->continua |
|
|
16/10/2025 - ANP-CIA, a Vieste 600 delegati da Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia
Tre giornate, cinque regioni rappresentate, 600 delegati provenienti da Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania e da ciascuna delle 6 province della Puglia: sono questi i numeri della quinta “Festa Interregionale dell’ANP-CIA”, l’Associazione Nazionale dei Pen...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|