HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le attività dell’associazione Italiana persone down di Potenza continuano

5/04/2020

In questo inedito momento storico, con i luoghi di aggregazione inaccessibili, le
attività sospese e la socialità interrotta per l'emergenza sanitaria, AIPD sente la responsabilità forte
di assumersi un impegno, anche in questa situazione in cui tutti “restiamo a casa”. L’obiettivo è
restare vicino ai ragazzi con sindrome di Down per dar loro un segnale di normalità e continuare a
sviluppare ed esercitare competenze e autonomie.
#Distantimauniti In questo momento di difficoltà l’Associazione Italiana Persone Down Onlus
sezione di Potenza non si ferma. Grazie all’impegno dei nostri operatori sia di Potenza che di
Villad’Agri – Lauria, le attività continuano, utilizzando strumenti diversi che il web mette a
disposizione, sviluppando in tal modo anche nuove competenze.
Grazie a piattaforme web, come zoom-meeting o tramite whatsApp, i ragazzi si connettono
contemporaneamente e riescono a mantenere un buon livello di socializzazione. L’obiettivo infatti è
di rimanere “connessi” e di proseguire i progetti iniziati insieme. Ogni settimana gli operatori
propongono delle attività ai ragazzi che si raccontano, cucinano a distanza, dolci, piatti per la
famiglia o la merenda, realizzano lavori da condividere con gli amici di sempre.
Continua anche a distanza il corso di teatro con la stessa modalità, con l’obiettivo di acquisire
piccole tecniche teatrali attraverso il gioco. Un modo per esternare i propri sentimenti è la
fotografia: ai ragazzi è stato chiesto di scattare alcune foto che rappresentino la loro vita in tempo di
covid 19.
Non è semplice per nessuno cambiare radicalmente le proprie abitudini di vita, capirne le
motivazioni e responsabilizzarsi per rispettare regole comuni. Grazie alle famiglie e al lavoro degli
operatori, alla loro professionalità e dedizione, i nostri ragazzi supereranno anche questo periodo,
sempre più coscienti e con la consapevolezza che la vittoria sul covid19 avverrà anche grazie al loro
comportamento. Anche questo è un passo per la reale inclusione.
Tutti i contributi sono visibili sul sito dell'associazione www.aipdpz.it e sulla pagina Facebook aipd
onlus potenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo