HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il cinema contro il coronavirus: il Lucania Film Festival arriva a casa

21/03/2020

Il Lucania Film Festival, aspettando la ventunesima edizione in calendario dal 7 all’11 agosto 2020, lancia un messaggio positivo per rispondere all'emergenza sanitaria che sta vivendo l'Italia e tutto il mondo: Insieme in streaming, #iorestoacasa!
Dopo l’esperimento di domenica 15 marzo che ha visto protagonisti Carlo Verdone, Rocco Papaleo, Brunori Sas, Franco Arminio, Mohsen Mackmalbaf, la kermesse cinematografica lucana, replica con una nuova puntata dell’edizione straordinaria da condividere in live streaming sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/LucaniaFF/)
Uno spazio virtuale per continuare a fare cinema e a condividere cultura. Perchè #laculturanonsiferma neanche a casa!
Un progetto che prevede una serie di incontri, declinati in diversi format, (cinetalk e lectio magistralis tenute da docenti, critici e autori del cinema italiano e internazionale, proiezioni film in concorso delle passate edizioni, performance musicali e teatrali) che vedranno protagonisti assoluti personalità di spicco nell'ambito del cinema, del teatro e della musica.
Con questa iniziativa il Festival aderisce alla campagna virale #iorestoacasa per contrastare la diffusione del Covid-19.
“In queste settimane, durante le quali sentiamo frenata la nostra spontaneità, piegate le nostre abitudini autentiche a modi asettici, si apre un entusiasmante paradosso: la creatività può prendere direzioni inaspettate, coinvolgere un pubblico più ampio e assumere un significato simbolico senza precedenti. Siamo chiamati a rispettare delle regole inusuali che trascendono età, condizioni di vita e consuetudini personali, perché si afferma su di noi un appello più alto, che sovrasta la nostra dimensione individuale; non per soffocarla, ma per farcene trovare una più grande. Ora pratichiamo questa Bellezza a distanza, ma continuando ad essere solidali e responsabili, presto torneremo a raccontarvi le storie sotto quel cielo stellato: ne siamo certi, racconteremo anche questa “Storia”, ha commentato Rocco Calandriello, direttore del Lucania Film Festival.

Tra i protagonisti della seconda puntata che andrà in onda domani 22 marzo dalle 16:00 alle 23:00 sulla pagina Facebook del Lucania Film Festival l’attrice Vanessa Scalera reduce dal successo della serie televisiva, girata in Basilicata, “Imma Tataranni - Sostituto procuratore” e il regista Francesco Amato; il pluripremiato attore e regista italo-americano John Turturro, l’attore Claudio Santamaria e sua moglie, la giornalista e scrittrice Francesca Barra, protagonisti della serie di Amazon Prime Video “Celebrity Hunted – Caccia all’uomo”, l’attore e regista Alessandro Haber e tante altre personalità di spicco.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/11/2025 - La Biblioteca Stigliani di Matera diventa polo culturale e scientifico

Un modello virtuoso di collaborazione istituzionale per valorizzare la biblioteca “Tommaso Stigliani” di Matera e renderla un polo culturale e scientifico sempre più aperto a cittadinanza, studenti e ricercatori. E’ la mission dell’azione sinergica intrapresa da Provincia di...-->continua

11/11/2025 - A Potenza presentazione dell'ultimo libro di don Marcello Cozzi

Venerdì 14 novembre 2025, alle ore 18.30, la Parrocchia SS. Anna e Gioacchino di Potenza ospiterà la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie”, scritto da Marcello Cozzi con introduzione di Lirio Abbate.
La sce...-->continua

11/11/2025 - Matera: tre giorni di confronto nazionale sulla cardiologia dal 13 novembre

Cardiologi a confronto a Matera da giovedì 13 novembre per il Congresso “ il cuore nei sassi 2025” che avrà luogo all’UNAHOTELS di Venusio.
Il Congresso, giunto ormai alla tredicesima edizione, organizzato dal Dr. Michele Clemente Responsabile dell’UTIC di...-->continua

11/11/2025 - Ferrandina dà il via ai progetti “Elettrica” e “Storie in movimento”

Ha preso il via “Elettrica”, uno due progetti didattici innovativi e complementari che l’Amministrazione comunale di Ferrandina ha inteso finanziare per arricchire l’offerta formativa e culturale degli istituti scolastici del territorio.

Due i percors...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo