|
L'iniziativa solidale dell'Accademio Ducale online |
---|
17/03/2020 | A partire dal 16 marzo 2020, l’Accademia Ducale centro studi musicali intensifica le attività online, grazie ai propri canali social e all’utilizzo di una piattaforma digitale, per dar vita a varie iniziative solidali volte ad offrire un contributo concreto in questo particolare momento storico in cui ci viene chiesto di rimanere in casa per salvaguardare la nostra salute dal pericolo del coronavirus.
Lezioni concerto, seminari, approfondimenti tematici, a cura dei musicisti dell’Accademia Ducale, saranno disponibili gratuitamente a quanti forniranno il proprio indirizzo email con il quale si verrà invitati ad accedere alla piattaforma digitale, scrivendo a acc.ducale@gmail.com.
L’Accademia garantisce, inoltre, la continuità didattica ai propri allievi delle tre sedi attive – Pietragalla, Acerenza e Senise – che potranno seguire le lezioni di musica e accedere a tutti i contenuti della piattaforma digitale dell’Accademia che sarà costantemente aggiornata.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti è disponibile il sito internet ducaleacademy.it o i numeri 3471856713 – 3457952442.
Ciascuno deve fare la sua parte e la cultura, in questo momento, assume un’importanza ancora maggiore ed è giusto e doveroso che sia accessibile a tutti.
Diffondiamo la cultura. #iorestoacasa
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|