HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Italia, l’Arte, noi stessi e il coronavirus

16/03/2020

In un momento in cui mente, occhi e tutti i nostri apparecchi elettronici e tecnologici sono affastellati di opinioni, provo quasi imbarazzo ad esprimere la mia.
Una cosa sola ci tengo fortemente a dire: IO RESTO A CASA, augurandomi che ognuno di noi abbia in questo momento il senso civico e umano, di questa singola, fondamentale e decisiva responsabilità.
“ Non è la specie più forte a sopravvivere, ne la più intelligente ma quella più reattiva ai cambiamenti”, ci insegna Charles Darwin, sempre che si abbia la fortuna di sopravvivere.
Questo momento ci coglie tutti impreparati ma ci ricorda l’innata e affascinante capacità dell’essere umano di adattarsi al cambiamento, prospettiva a sua volta tragica se vista da alcune angolazioni, anche storiche.
Tutti ci stiamo adattando a questo momento anche l’Arte e la Cultura lo stanno facendo ma non è questa la prospettiva che mi interessa affrontare.
E’ il rapporto che ognuno di noi come singolo individuo ha con l’Arte e la Conoscenza. Il mio è un invito ad avvicinarci tutti di più in questo momento, all’Arte, alla Cultura e alla Conoscenza in ogni sua forma: Cinema, Pittura, Teatro, Arte antica e contemporanea, Filosofia, Poesia ma anche Anatomia Umana e Medicina, per capire meglio anche l’oscuro nemico corona virus.
Essere Grati per la nostra dimora e per ogni nostra fortuna a partire da famiglia e salute, è il sentimento che deve accompagnare la nostra giornata insieme alla volontà di mantenerci in tono forti e positivi fisicamente, mentalmente e spiritualmente.
Mantenere vigoroso il nostro sistema immunitario è fondamentale, adesso più che mai e possiamo farlo usando e ispiriamoci ai colori dei frutti di stagione, nostri alleati in questo momento: l’arancione ed il rosso delle arance, il giallo allegro di limoni e cedri, il verde speranzoso e vigoroso dei kiwi.
E tornando all’Arte anche il cinema ci viene in aiuto: Fellini, Ferreri, Rosi, Petri, Argento, Risi, Monicelli. Vi segnalo il meglio della piattaforma di RaiPlay.
Questo momento potrà e dovrà trasformarci. In meglio, se riflettiamo mentre ci chiudiamo, e cogliamo l’occasione personale, stando a casa, di istruirci e di nutrire il nostro spirito attraverso l’Arte, la Cultura e la Conoscenza in genere, medicine per il nostro Intelletto e la nostra Anima.
Di sotto la lista dei film.


Con filantropico Amore,
Roberta La Guardia




IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ di Mario Martone
IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone
NOI CREDEVAMO di Mario Martone
DOGMAN di Matteo Garrone
UNA QUESTIONE PRIVATA dei fratelli Taviani
LA CITTÀ DELLE DONNE di Federico Fellini
IL BIDONE di Federico Fellini
PROVA D’ORCHESTRA di Federico Fellini
ANIME NERE di Francesco Munzi
FIORE di Claudio Giovannesi
DILLINGER È MORTO di Marco Ferreri
DIVORZIO ALL’ITALIANA di Pietro Germi
IL FERROVIERE di Pietro Germi
FANTASMA D’AMORE di Dino Risi
POVERI MA BELLI di Dino Risi
PROFUMO DI DONNA di Dino Risi
I MAGLIARI DI Francesco Rosi
I SOLITI IGNOTI di Mario Monicelli
THE CLUB di Pablo Larrain
IL GATTO A NOVE CODE di Dario Argento
L’UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO di Dario Argento
SUSPIRIA di Dario Argento
LA PROPRIETÀ NON È PIÙ UN FURTO di Elio Petri
LE MERAVIGLIE di Alice Rohrwacher
VERGINE GIURATA di Laura Bispuri
SACCO E VANZETTI di Giuliano Montaldo
THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino
THE WOLF OF WALL STREET di Martin Scorsese
Buona visione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo