|
L’Italia, l’Arte, noi stessi e il coronavirus |
---|
16/03/2020 | In un momento in cui mente, occhi e tutti i nostri apparecchi elettronici e tecnologici sono affastellati di opinioni, provo quasi imbarazzo ad esprimere la mia.
Una cosa sola ci tengo fortemente a dire: IO RESTO A CASA, augurandomi che ognuno di noi abbia in questo momento il senso civico e umano, di questa singola, fondamentale e decisiva responsabilità.
“ Non è la specie più forte a sopravvivere, ne la più intelligente ma quella più reattiva ai cambiamenti”, ci insegna Charles Darwin, sempre che si abbia la fortuna di sopravvivere.
Questo momento ci coglie tutti impreparati ma ci ricorda l’innata e affascinante capacità dell’essere umano di adattarsi al cambiamento, prospettiva a sua volta tragica se vista da alcune angolazioni, anche storiche.
Tutti ci stiamo adattando a questo momento anche l’Arte e la Cultura lo stanno facendo ma non è questa la prospettiva che mi interessa affrontare.
E’ il rapporto che ognuno di noi come singolo individuo ha con l’Arte e la Conoscenza. Il mio è un invito ad avvicinarci tutti di più in questo momento, all’Arte, alla Cultura e alla Conoscenza in ogni sua forma: Cinema, Pittura, Teatro, Arte antica e contemporanea, Filosofia, Poesia ma anche Anatomia Umana e Medicina, per capire meglio anche l’oscuro nemico corona virus.
Essere Grati per la nostra dimora e per ogni nostra fortuna a partire da famiglia e salute, è il sentimento che deve accompagnare la nostra giornata insieme alla volontà di mantenerci in tono forti e positivi fisicamente, mentalmente e spiritualmente.
Mantenere vigoroso il nostro sistema immunitario è fondamentale, adesso più che mai e possiamo farlo usando e ispiriamoci ai colori dei frutti di stagione, nostri alleati in questo momento: l’arancione ed il rosso delle arance, il giallo allegro di limoni e cedri, il verde speranzoso e vigoroso dei kiwi.
E tornando all’Arte anche il cinema ci viene in aiuto: Fellini, Ferreri, Rosi, Petri, Argento, Risi, Monicelli. Vi segnalo il meglio della piattaforma di RaiPlay.
Questo momento potrà e dovrà trasformarci. In meglio, se riflettiamo mentre ci chiudiamo, e cogliamo l’occasione personale, stando a casa, di istruirci e di nutrire il nostro spirito attraverso l’Arte, la Cultura e la Conoscenza in genere, medicine per il nostro Intelletto e la nostra Anima.
Di sotto la lista dei film.
Con filantropico Amore,
Roberta La Guardia
IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ di Mario Martone
IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone
NOI CREDEVAMO di Mario Martone
DOGMAN di Matteo Garrone
UNA QUESTIONE PRIVATA dei fratelli Taviani
LA CITTÀ DELLE DONNE di Federico Fellini
IL BIDONE di Federico Fellini
PROVA D’ORCHESTRA di Federico Fellini
ANIME NERE di Francesco Munzi
FIORE di Claudio Giovannesi
DILLINGER È MORTO di Marco Ferreri
DIVORZIO ALL’ITALIANA di Pietro Germi
IL FERROVIERE di Pietro Germi
FANTASMA D’AMORE di Dino Risi
POVERI MA BELLI di Dino Risi
PROFUMO DI DONNA di Dino Risi
I MAGLIARI DI Francesco Rosi
I SOLITI IGNOTI di Mario Monicelli
THE CLUB di Pablo Larrain
IL GATTO A NOVE CODE di Dario Argento
L’UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO di Dario Argento
SUSPIRIA di Dario Argento
LA PROPRIETÀ NON È PIÙ UN FURTO di Elio Petri
LE MERAVIGLIE di Alice Rohrwacher
VERGINE GIURATA di Laura Bispuri
SACCO E VANZETTI di Giuliano Montaldo
THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino
THE WOLF OF WALL STREET di Martin Scorsese
Buona visione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|