|
|
| Castelluccio Inf.: ‘Coloriamo di speranza il nostro paese? Ecco l’iniziativa |
|---|
11/03/2020 | A volte le parole non bastano...e allora ci vogliono i bimbi, i colori e le emozioni!
In un momento storico che potremmo definire "non troppo a colori" per l'Italia intera, l'unione fa la forza anche nelle belle iniziative condivise, pur se a distanza.
Genitori e nonni dei piccoli cittadini castelluccesi, che ne dite di colorare dei colori della speranza questo nostro piccolo paese?
Vi invitiamo a partecipare alla bella iniziativa nata da alcune mamme di Modugno (BA) che si sta diffondendo in diverse città, per reagire con ottimismo all'emergenza coronavirus.
"Sul nostro balcone - dicono le mamme che hanno aderito all'iniziativa - c'è un arcobaleno di speranza. L'auspicio per l'Italia che #andràtuttobene. Abbiamo bisogno di pensieri positivi".
"#IORESTOACASA e #CASTELLUCCIOVIVE sono gli hashtag che in queste re sto diffondendo nel mio Comune - ha dichiarato il Sindaco Campanella. - Continuando a chiedere ai miei concittadini di rimanere a casa per la salvaguardia della salute del nostro paese e dell'Italia tutta, mi unisco con entusiasmo all'iniziativa meravigliosa promossa dalle mamme della città pugliese. Era già intenzione dell'Amministrazione che rappresento promuovere un'attività di condivisione e partecipazione. E allora chi, se non i bambini, possono interpretare la speranza che presto torni il sereno?E allora, colori alla mano, diamo vita a questi variopinti messaggi di speranza!"
Ogni famiglia può disegnare un arcobaleno con la scritta "ANDRA' TUTTO BENE" su un cartellone o un lenzuolo, ed appenderlo al proprio balcone o finestra sabato 14 Marzo.
Fate partecipare chi conoscete! Vogliamo vedere tanti commenti all'articolo che pubblicheremo sulla pagina Facebook del nostro Comune, aspettiamo tutte le foto dei vostri arcobaleni!
Aderite in tanti a questo bel momento creativo e di speranza! |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|