HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nasce ‘La Panchina dei Versi’, il Festival della cultura contro il coronavirus

11/03/2020

Sono giorni difficili per tutto lo Stivale, che è costretto a fronteggiare l'avanzata del Covid-19. Soprattutto in queste ore è necessario sensibilizzare le persone alla responsabilità, ma anche sfruttare nuovi canali che consentano, da una parte, di rispettare le regole del nuovo decreto sul coronavirus, dall'altra, di combattere la solitudine, la paura e l'isolamento durante questi giorni di rintanamento in casa. È partito da questo presupposto il poeta ed editore calabrese Giuseppe Aletti, che ha lanciato il festival culturale della condivisione del sapere "La Panchina dei Versi", dove gli utenti potranno interagire direttamente da casa, semplicemente seguendo la pagina Facebook "Il Paese della Poesia - Il Federiciano" www.facebook.com/ilpaesedellapoesia
Scrive Aletti sulla pagina social: «In questi tempi incerti, di isolamento, di solitudine, il dono più grande è la condivisione del sapere. Noi offriamo la nostra “Panchina dei versi” per sentirsi vicini anche a distanza».
Cos’è "La Panchina dei versi" in dettaglio? È un festival online dove artisti, poeti, intellettuali, autori, si collegheranno da casa propria per condividere una diretta (miniconcerti, letture, lezioni) e tenere compagnia agli utenti collegati, attraverso l'arte e la cultura. Ad inaugurare il festival sarà il cantautore Francesco Baccini, venerdì 13 marzo alle ore 23,00.
Sono già state comunicate nuove adesioni, che aumentano di ora in ora. Ci sarà l'intellettuale libanese naturalizzato italiano Hafez Haidar, accademico emerito, professore dell'Università di Pavia, tra i principali traduttori in italiano di Gibran e candidato al Premio Nobel per la Pace. Hanno dato la loro disponibilità anche la più importante traduttrice in italiano e georgiano Nunu Geladze; il regista dei poeti Cosimo Damiano Damato, in questi giorni in libreria con il libro "L'ora X. Una storia di Lotta Continua", scritto assieme ad Erri De Luca; il noto performer e cantante Gianluigi Esposito; il formatore Pino Suriano, presidente della Società Dante Alighieri di Matera; il chitarrista Alberto Lombardi; il regista e attore teatrale Alessandro Quasimodo, figlio del poeta Premio Nobel Salvatore Quasimodo; lo speaker musicale Beppe Tuoto, il professore universitario Mario Caligiuri; il pianista Claudio Cojaniz; e infine il poeta Giuseppe Aletti. L'iniziativa gode dell'appoggio del regista Pupi Avati.
Ma il calendario di questo festival virtuale, che ci accompagnerà durante tutto il periodo delle restrizioni di spostamenti per l'emergenza coronavirus, è ancora in divenire ed ha in programma altri importantissimi nomi che verranno comunicati in itinere.
Non rimane, dunque, che restare collegati, seguendo l'invito di Aletti: "Resta dove sei, veniamo noi a casa tua".




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo