| 
	 | | Nasce ‘La Panchina dei Versi’, il Festival della cultura contro il coronavirus | 
|---|
 | 11/03/2020 |  |  Sono giorni difficili per tutto lo Stivale, che è costretto a fronteggiare l'avanzata del Covid-19. Soprattutto in queste ore è necessario sensibilizzare le persone alla responsabilità, ma anche sfruttare nuovi canali che consentano, da una parte, di rispettare le regole del nuovo decreto sul coronavirus, dall'altra, di combattere la solitudine, la paura e l'isolamento durante questi giorni di rintanamento in casa. È partito da questo presupposto il poeta ed editore calabrese Giuseppe Aletti, che ha lanciato il festival culturale della condivisione del sapere "La Panchina dei Versi", dove gli utenti potranno interagire direttamente da casa, semplicemente seguendo la pagina Facebook "Il Paese della Poesia - Il Federiciano" www.facebook.com/ilpaesedellapoesia Scrive Aletti sulla pagina social: «In questi tempi incerti, di isolamento, di solitudine, il dono più grande è la condivisione del sapere. Noi offriamo la nostra “Panchina dei versi” per sentirsi vicini anche a distanza».
 Cos’è "La Panchina dei versi" in dettaglio? È un festival online dove artisti, poeti, intellettuali, autori, si collegheranno da casa propria per condividere una diretta (miniconcerti, letture, lezioni) e tenere compagnia agli utenti collegati, attraverso l'arte e la cultura. Ad inaugurare il festival sarà il cantautore Francesco Baccini, venerdì 13 marzo alle ore 23,00.
 Sono già state comunicate nuove adesioni, che aumentano di ora in ora. Ci sarà l'intellettuale libanese naturalizzato italiano Hafez Haidar, accademico emerito, professore dell'Università di Pavia, tra i principali traduttori in italiano di Gibran e candidato al Premio Nobel per la Pace. Hanno dato la loro disponibilità anche la più importante traduttrice in italiano e georgiano Nunu Geladze; il regista dei poeti Cosimo Damiano Damato, in questi giorni in libreria con il libro "L'ora X. Una storia di Lotta Continua", scritto assieme ad Erri De Luca; il noto performer e cantante Gianluigi Esposito; il formatore Pino Suriano, presidente della Società Dante Alighieri di Matera; il chitarrista Alberto Lombardi; il regista e attore teatrale Alessandro Quasimodo, figlio del poeta Premio Nobel Salvatore Quasimodo; lo speaker musicale Beppe Tuoto, il professore universitario Mario Caligiuri; il pianista Claudio Cojaniz;  e infine il poeta Giuseppe Aletti.  L'iniziativa gode dell'appoggio del regista Pupi Avati.
 Ma il calendario di questo festival virtuale, che ci accompagnerà durante tutto il periodo delle restrizioni di spostamenti per l'emergenza coronavirus, è ancora in divenire ed ha in programma altri importantissimi nomi che verranno comunicati in itinere.
 Non rimane, dunque, che restare collegati, seguendo l'invito di Aletti: "Resta dove sei, veniamo noi a casa tua".
 
 
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
 
				
				
				archivio  
 
			
				| ALTRE NEWS |  
    |  31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti 
 E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno,  mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport  e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Abelardo.
<...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Progetto Mahler in Basilicata: Ensemble Accademia Ducale si esibisce a Guardia P 
 Dopo le “prove generali aperte al pubblico” di ieri 30 ottobre a Pietragalla (Potenza), entra nel vivo il progetto “Mahler in Basilicata”, promosso dall’Ensemble Accademia Ducale, con il sostegno della Joint Venture Tempa Rossa (costituita da TotalEnergies EP ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Unibas Inside - Un Master per chi trasforma idee in immagini 
 Un Master universitario di primo livello, della durata di un anno, che si articola in 1500 ore complessive tra didattica, stage e masterclass, che punta a formare una nuova generazione di sceneggiatori altamente qualificati e creativi, in grado di sviluppare n...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: celebrazioni a Potenza il 4 novembre 
 In occasione della celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, la Prefettura di Potenza ha organizzato la manifestazione che si terrà presso il Monumento ai Caduti nel Parco di Montereale del Capoluogo, con inizio dalle or...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
					E NEWS | 
 
			WEB TV |