HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani 'Ars poetica' nel teatro di Cersosimo diretto da Ulderico Pesce

28/02/2020

Domani 29 febbraio, alle ore 21, presso il teatro “Angela Ferrara” di Cersosimo, diretto da Ulderico Pesce, va in scena lo spettacolo “Ars poetica” scritto da Filippo Gazzaneo e Pino Rovitto, che mira a valorizzare e far conoscere i poeti nati e vissuti a Senise, quali Nicola Sole, Rocco Pizzo e Pasquale Totaro Ziella. Il primo, Nicola Sole, nato nel centro storico di Senise, poeta ottocentesco post romantico, amico di Giuseppe Verdi, che ha partecipato ai moti risorgimentali italiani, poi arrestato dai Borbone che lo costrinsero a ritrattare. Rocco Pizzo, contadino autodidatta, ha narrato la Senise degli anni ’60 e ’70, comprese le lotte per la Diga di Montecotugno. Il terzo poeta, Pasquale Totaro Ziella, che ha animato il dibattito culturale ed editoriale lucano fino a qualche anno fa, autore di testi di teatro messi in scena in tutt’Italia. Lo spettacolo, per la regia di Filippo Gazzaneo, attraverso le parole dei tre poeti, narra le loro personalità e il loro rapporto con il territorio. In scena, oltre allo stesso Gazzaneo, Maria Carmela Altieri, Eleonora Berardi, Giuseppe Caggiano, Lucia De Lillo, Rosa Gesualdi, Eleonora Ierone, Ida Lucarelli, Sonia Miele, Nicola Melfi, Vincenzo Raimondi, Pino Rovitto e Marinella Retta. Il lavoro è strutturato anche sul codice della danza affidata al Balletto Lucano diretto da Loredana Calabrese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo