HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani 'Ars poetica' nel teatro di Cersosimo diretto da Ulderico Pesce

28/02/2020

Domani 29 febbraio, alle ore 21, presso il teatro “Angela Ferrara” di Cersosimo, diretto da Ulderico Pesce, va in scena lo spettacolo “Ars poetica” scritto da Filippo Gazzaneo e Pino Rovitto, che mira a valorizzare e far conoscere i poeti nati e vissuti a Senise, quali Nicola Sole, Rocco Pizzo e Pasquale Totaro Ziella. Il primo, Nicola Sole, nato nel centro storico di Senise, poeta ottocentesco post romantico, amico di Giuseppe Verdi, che ha partecipato ai moti risorgimentali italiani, poi arrestato dai Borbone che lo costrinsero a ritrattare. Rocco Pizzo, contadino autodidatta, ha narrato la Senise degli anni ’60 e ’70, comprese le lotte per la Diga di Montecotugno. Il terzo poeta, Pasquale Totaro Ziella, che ha animato il dibattito culturale ed editoriale lucano fino a qualche anno fa, autore di testi di teatro messi in scena in tutt’Italia. Lo spettacolo, per la regia di Filippo Gazzaneo, attraverso le parole dei tre poeti, narra le loro personalità e il loro rapporto con il territorio. In scena, oltre allo stesso Gazzaneo, Maria Carmela Altieri, Eleonora Berardi, Giuseppe Caggiano, Lucia De Lillo, Rosa Gesualdi, Eleonora Ierone, Ida Lucarelli, Sonia Miele, Nicola Melfi, Vincenzo Raimondi, Pino Rovitto e Marinella Retta. Il lavoro è strutturato anche sul codice della danza affidata al Balletto Lucano diretto da Loredana Calabrese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo