|
A Senise il carnevale tra 'Brasilian show' e laboratori artistici |
---|
26/02/2020 | Il 23 e il 24 febbraio 2020 ha avuto luogo la II° edizione del Carnevale Senisese 2020, evento promosso ed organizzato da Associazione Auser, Calì Events, Radio Senise Centrale, Medihospes Cooperativa Sociale, Organizzazione di Volontariato Arte Vita, Associazione Il Buon Samaritano, Associazione Gioia e Speranza, con la partecipazione della Parrocchia Maria Ss. Della Visitazione e con il patrocinio del Comune di Senise.
Durante le due giornate di festa, la comunità senisese ha preso parte alla sfilata animata dalla presenza di carri allegorici, musica e mascotte per i più piccoli, a conclusione della quale l'intrattenimento è proseguito in piazza A. Moro con l'esibizione dei ballerini del Carnevale di Rio “Brasilian Samba Show” e la degustazione di zeppole, chiacchiere e “chiculicchie” - durante la serata del 23 – ed in via A. De Gasperi con lo spettacolo di Giovanni Corso – la mattina del 24.
Durante i mesi precedenti l'evento, per i ragazzi delle classi terze, quarte e quinte elementari frequentanti il catechismo e per i bambini frequentanti la scuola dell'infanzia “Sacro Cuore”, sono stati realizzati abiti a tema dalla presidente dell'associazione Arte Vita – sig.ra Giovanna Cirigliano – con il prezioso supporto delle catechiste, delle famiglie, delle associazioni partecipanti e degli ospiti del Centro Siproimi Medihospes di Senise.
Il laboratorio artistico organizzato ha permesso la realizzazione di abiti aventi temi in linea con i carri allegorici selezionati (Inquinamento marino – classi terze e scuola dell'infanzia; Pirati – classi quarte; Totò- classi quinte), animando in modo fantasioso la sfilata per le vie del paese.
La positiva esperienza è stata il frutto dell'intensa collaborazione tra i promotori/organizzatori e la comunità locale che a vario titolo ed in diverse forme ha contribuito alla buona riuscita dell'evento, facendo emergere il vero volto di quell'attività di volontariato che costantemente permea la nostra realtà.
Si coglie dunque l'occasione per ringraziare tutti gli organizzatori, il Comune di Senise, la Parrocchia e le catechiste, le forze dell'ordine, la Protezione Civile, le attività e gli esercizi commerciali, le famiglie, i bambini, i volontari e le volontarie che hanno preso parte al servizio d'ordine e che hanno realizzato i prodotti tipici da degustare e tutti coloro che con la propria partecipazione hanno determinato il successo del Carnevale senisese 2020, con l'auspicio che questa positiva esperienza possa ripetersi con ancora maggiore coinvolgimento ed entusiasmo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|