|
Il programma del Carnevale Montese 2020 |
---|
15/02/2020 | Come oramai consuetudine e tradizione, si è definito in questi giorni il programma dell’edizione del Carnevale Montese 2020. Un grandissimo evento che dà lustro alla nostra Città e che ha visto il Vice Sindaco Rocco Oliva particolarmente impegnato per garantire la buona riuscita della manifestazione in collaborazione con l’Assessore Francesca Fortunato ed il Consigliere Pietro Buonsanti, l'Arma dei Carabinieri, il Comando di Polizia Municipale, le Associazioni di Protezione Civile Anpas e Croce Amica, la Pro Loco ed il Circolo Arci La Lampa. Anche quest’anno sono confermate tre date ed importanti ospiti che attireranno a Montescaglioso numerosi ospiti dai paesi limitrofi. Data iniziale domenica 16 febbraio con la sfilata dei Carri Allegorici e spettacolo finale previsto per le ore 22.30 in Viale Giovanni XXIII con Dj locali. Secondo appuntamento domenica 23 febbraio: in mattinata spettacoli vari ed intrattenimento per i più piccini presso il Palazzetto dello Sport e Piazza Roma, dal pomeriggio sfilata ed a seguire spettacolo in Viale Kennedy con Felipe C ed Alessia Marti di Radionorba. Giornata conclusiva, la più attesa, martedì 25 febbraio. Centinaia di partecipanti dalle prime ore dell’alba daranno vita al Carnevalone Tradizionale rientrante nella “Rete dei Carnevali Lucani e maschere della Lucania a valenza antropologica e culturale” costituita dagli otto carnevali storici lucani, riconosciuti dalla Regione come “patrimonio immateriale”, ovvero: Montescaglioso, Teana, Satriano, Tricarico, Cirigliano, Aliano, San Mauro Forte e Lavello. Nel pomeriggio parata dei Carri Allegorici e gran finale in Piazza Roma con Roberto Molinaro e Sandro Bit in consolle.
A seguire, alle ore 24.00 circa, Funerale del Carnevalone che dà inizio al periodo della Quaresima. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
20/10/2025 - Fantastico Medioevo, il Festival 'Parole, tra passato e presente'
Riscoprire il Medioevo non come età oscura, ma come laboratorio di idee che ancora oggi parla al nostro tempo. E’ questo l’obiettivo del Festival “Parole, tra passato e presente” a cura del prof. Fulvio Delle Donne che si terrà nel castello federiciano di Melfi il 24 e 25 ot...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Grande successo a Berlino per il pianista lucano Raffaele D’Angelo
La stagione 2025/2026 dei Berliner Symphoniker si è aperta nel segno del talento italiano. Domenica 19 ottobre, alla prestigiosa Philharmonie di Berlino, il giovane pianista lucano Raffaele D’Angelo è stato protagonista di uno straordinario concerto inaugurale...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Violenza di genere: strumenti e strategie per un contrasto efficace
Nei giorni 24 e 25 ottobre si terrà a Matera il convegno dal titolo “Il femminicidio e le violenze di genere. Per un efficace contrasto alla violenza domestica e di genere”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Osservatorio...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Come si trascorrono i Sabati d’Autunno a San Severino Lucano
Sabato 18 Ottobre, a San Severino Lucano si è tenuto uno degli eventi patrocinati dal Comune di San Severino Lucano, presenti nel cartellone della Pro Loco del Pollino, per il mese di Ottobre,infatti, dal 4 Ottobre, ogni fine settimana, nel piccolo borgo ai pi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|