HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il programma del Carnevale Montese 2020

15/02/2020

Come oramai consuetudine e tradizione, si è definito in questi giorni il programma dell’edizione del Carnevale Montese 2020. Un grandissimo evento che dà lustro alla nostra Città e che ha visto il Vice Sindaco Rocco Oliva particolarmente impegnato per garantire la buona riuscita della manifestazione in collaborazione con l’Assessore Francesca Fortunato ed il Consigliere Pietro Buonsanti, l'Arma dei Carabinieri, il Comando di Polizia Municipale, le Associazioni di Protezione Civile Anpas e Croce Amica, la Pro Loco ed il Circolo Arci La Lampa. Anche quest’anno sono confermate tre date ed importanti ospiti che attireranno a Montescaglioso numerosi ospiti dai paesi limitrofi. Data iniziale domenica 16 febbraio con la sfilata dei Carri Allegorici e spettacolo finale previsto per le ore 22.30 in Viale Giovanni XXIII con Dj locali. Secondo appuntamento domenica 23 febbraio: in mattinata spettacoli vari ed intrattenimento per i più piccini presso il Palazzetto dello Sport e Piazza Roma, dal pomeriggio sfilata ed a seguire spettacolo in Viale Kennedy con Felipe C ed Alessia Marti di Radionorba. Giornata conclusiva, la più attesa, martedì 25 febbraio. Centinaia di partecipanti dalle prime ore dell’alba daranno vita al Carnevalone Tradizionale rientrante nella “Rete dei Carnevali Lucani e maschere della Lucania a valenza antropologica e culturale” costituita dagli otto carnevali storici lucani, riconosciuti dalla Regione come “patrimonio immateriale”, ovvero: Montescaglioso, Teana, Satriano, Tricarico, Cirigliano, Aliano, San Mauro Forte e Lavello. Nel pomeriggio parata dei Carri Allegorici e gran finale in Piazza Roma con Roberto Molinaro e Sandro Bit in consolle.
A seguire, alle ore 24.00 circa, Funerale del Carnevalone che dà inizio al periodo della Quaresima.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo