HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: stanziati 675 mila euro per il Castello Ruggiero

11/02/2020

“Il Castello Ruggiero tornerà presto a nuova vita, anche grazie ai fondi derivanti dall'inserimento del nostro bene nel progetto “Bellezz@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati" della Presidenza del Consiglio dei Ministri”. Lo ha scritto via social il sindaco del Comune valnocino Angelo Lamboglia.
“Si tratta – continua il post del primo cittadino lauriota – di una risorsa finanziaria che ammonta a 675mila euro, grazie alla quale si potranno realizzare interventi di consolidamento strutturale, di recupero e di riqualificazione non solo del Castello, ma dell’area della Rocca dell’Armo”.
Tra gli interventi previsti anche il recupero e la fruizione dell’area (rupe del Castello e i ruderi in essa contenuti), mediante pulizia e messa in sicurezza degli orti a margine delle mura e dei percorsi esistenti. Unitamente alla realizzazione di nuovi collegamenti adatti a rendere praticabile e facilmente accessibile il sito.
“Specificamente nell’area del Castello, il progetto prevede il miglioramento del percorso già esistente mediante il quale è possibile, oggi, raggiungere l’area fortificata”.
Per completare l’iter burocratico manca solo la sottoscrizione della convenzione con il Ministero dei Beni Culturali.
“Siamo di fronte ad una buona notizia – conclude Lamboglia – che ci consente di valorizzare ancora di più l'offerta turistico-culturale di Lauria, rendendo il Cafaro, il nostro borgo medievale, un originale polo di attrazione, nell'area, per gli amanti della storia, dell'architettura e della cultura in generale. Un ringraziamento va all'associazione Amici del Castello Ruggiero di Lauria, che ha avuto la brillante intuizione di segnalare il nostro sito nell'ambito del progetto e che da anni porta avanti l'impegno per la valorizzazione di quell'area”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo