HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: stanziati 675 mila euro per il Castello Ruggiero

11/02/2020

“Il Castello Ruggiero tornerà presto a nuova vita, anche grazie ai fondi derivanti dall'inserimento del nostro bene nel progetto “Bellezz@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati" della Presidenza del Consiglio dei Ministri”. Lo ha scritto via social il sindaco del Comune valnocino Angelo Lamboglia.
“Si tratta – continua il post del primo cittadino lauriota – di una risorsa finanziaria che ammonta a 675mila euro, grazie alla quale si potranno realizzare interventi di consolidamento strutturale, di recupero e di riqualificazione non solo del Castello, ma dell’area della Rocca dell’Armo”.
Tra gli interventi previsti anche il recupero e la fruizione dell’area (rupe del Castello e i ruderi in essa contenuti), mediante pulizia e messa in sicurezza degli orti a margine delle mura e dei percorsi esistenti. Unitamente alla realizzazione di nuovi collegamenti adatti a rendere praticabile e facilmente accessibile il sito.
“Specificamente nell’area del Castello, il progetto prevede il miglioramento del percorso già esistente mediante il quale è possibile, oggi, raggiungere l’area fortificata”.
Per completare l’iter burocratico manca solo la sottoscrizione della convenzione con il Ministero dei Beni Culturali.
“Siamo di fronte ad una buona notizia – conclude Lamboglia – che ci consente di valorizzare ancora di più l'offerta turistico-culturale di Lauria, rendendo il Cafaro, il nostro borgo medievale, un originale polo di attrazione, nell'area, per gli amanti della storia, dell'architettura e della cultura in generale. Un ringraziamento va all'associazione Amici del Castello Ruggiero di Lauria, che ha avuto la brillante intuizione di segnalare il nostro sito nell'ambito del progetto e che da anni porta avanti l'impegno per la valorizzazione di quell'area”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo