|
Lauria: stanziati 675 mila euro per il Castello Ruggiero |
---|
11/02/2020 | “Il Castello Ruggiero tornerà presto a nuova vita, anche grazie ai fondi derivanti dall'inserimento del nostro bene nel progetto “Bellezz@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati" della Presidenza del Consiglio dei Ministri”. Lo ha scritto via social il sindaco del Comune valnocino Angelo Lamboglia.
“Si tratta – continua il post del primo cittadino lauriota – di una risorsa finanziaria che ammonta a 675mila euro, grazie alla quale si potranno realizzare interventi di consolidamento strutturale, di recupero e di riqualificazione non solo del Castello, ma dell’area della Rocca dell’Armo”.
Tra gli interventi previsti anche il recupero e la fruizione dell’area (rupe del Castello e i ruderi in essa contenuti), mediante pulizia e messa in sicurezza degli orti a margine delle mura e dei percorsi esistenti. Unitamente alla realizzazione di nuovi collegamenti adatti a rendere praticabile e facilmente accessibile il sito.
“Specificamente nell’area del Castello, il progetto prevede il miglioramento del percorso già esistente mediante il quale è possibile, oggi, raggiungere l’area fortificata”.
Per completare l’iter burocratico manca solo la sottoscrizione della convenzione con il Ministero dei Beni Culturali.
“Siamo di fronte ad una buona notizia – conclude Lamboglia – che ci consente di valorizzare ancora di più l'offerta turistico-culturale di Lauria, rendendo il Cafaro, il nostro borgo medievale, un originale polo di attrazione, nell'area, per gli amanti della storia, dell'architettura e della cultura in generale. Un ringraziamento va all'associazione Amici del Castello Ruggiero di Lauria, che ha avuto la brillante intuizione di segnalare il nostro sito nell'ambito del progetto e che da anni porta avanti l'impegno per la valorizzazione di quell'area”.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|