HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: stanziati 675 mila euro per il Castello Ruggiero

11/02/2020

“Il Castello Ruggiero tornerà presto a nuova vita, anche grazie ai fondi derivanti dall'inserimento del nostro bene nel progetto “Bellezz@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati" della Presidenza del Consiglio dei Ministri”. Lo ha scritto via social il sindaco del Comune valnocino Angelo Lamboglia.
“Si tratta – continua il post del primo cittadino lauriota – di una risorsa finanziaria che ammonta a 675mila euro, grazie alla quale si potranno realizzare interventi di consolidamento strutturale, di recupero e di riqualificazione non solo del Castello, ma dell’area della Rocca dell’Armo”.
Tra gli interventi previsti anche il recupero e la fruizione dell’area (rupe del Castello e i ruderi in essa contenuti), mediante pulizia e messa in sicurezza degli orti a margine delle mura e dei percorsi esistenti. Unitamente alla realizzazione di nuovi collegamenti adatti a rendere praticabile e facilmente accessibile il sito.
“Specificamente nell’area del Castello, il progetto prevede il miglioramento del percorso già esistente mediante il quale è possibile, oggi, raggiungere l’area fortificata”.
Per completare l’iter burocratico manca solo la sottoscrizione della convenzione con il Ministero dei Beni Culturali.
“Siamo di fronte ad una buona notizia – conclude Lamboglia – che ci consente di valorizzare ancora di più l'offerta turistico-culturale di Lauria, rendendo il Cafaro, il nostro borgo medievale, un originale polo di attrazione, nell'area, per gli amanti della storia, dell'architettura e della cultura in generale. Un ringraziamento va all'associazione Amici del Castello Ruggiero di Lauria, che ha avuto la brillante intuizione di segnalare il nostro sito nell'ambito del progetto e che da anni porta avanti l'impegno per la valorizzazione di quell'area”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo