HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: stanziati 675 mila euro per il Castello Ruggiero

11/02/2020

“Il Castello Ruggiero tornerà presto a nuova vita, anche grazie ai fondi derivanti dall'inserimento del nostro bene nel progetto “Bellezz@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati" della Presidenza del Consiglio dei Ministri”. Lo ha scritto via social il sindaco del Comune valnocino Angelo Lamboglia.
“Si tratta – continua il post del primo cittadino lauriota – di una risorsa finanziaria che ammonta a 675mila euro, grazie alla quale si potranno realizzare interventi di consolidamento strutturale, di recupero e di riqualificazione non solo del Castello, ma dell’area della Rocca dell’Armo”.
Tra gli interventi previsti anche il recupero e la fruizione dell’area (rupe del Castello e i ruderi in essa contenuti), mediante pulizia e messa in sicurezza degli orti a margine delle mura e dei percorsi esistenti. Unitamente alla realizzazione di nuovi collegamenti adatti a rendere praticabile e facilmente accessibile il sito.
“Specificamente nell’area del Castello, il progetto prevede il miglioramento del percorso già esistente mediante il quale è possibile, oggi, raggiungere l’area fortificata”.
Per completare l’iter burocratico manca solo la sottoscrizione della convenzione con il Ministero dei Beni Culturali.
“Siamo di fronte ad una buona notizia – conclude Lamboglia – che ci consente di valorizzare ancora di più l'offerta turistico-culturale di Lauria, rendendo il Cafaro, il nostro borgo medievale, un originale polo di attrazione, nell'area, per gli amanti della storia, dell'architettura e della cultura in generale. Un ringraziamento va all'associazione Amici del Castello Ruggiero di Lauria, che ha avuto la brillante intuizione di segnalare il nostro sito nell'ambito del progetto e che da anni porta avanti l'impegno per la valorizzazione di quell'area”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo