|
L'Azione Cattolica di Senise e San Giorgio Lucano insieme per la Pace |
---|
11/02/2020 | L’8 febbraio 2020, a San Giorgio Lucano si è svolta un’iniziativa interparrocchiale che ha visto le due comunità collaborare per il raggiungimento di un fine comune, la manifestazione, guidata dal parroco don Nicola Caino e assistente spirituale dei gruppi di Azione Cattolica delle due comunità, ha avuto inizio in piazza, da sempre luogo di incontro e di relazione, ove i ragazzi hanno composto lo striscione realizzato separatamente secondo il proprio spirito creativo, poi la marcia coloratissima verso la chiesa, con cartelloni realizzati dai giovani centrati su personaggi e messaggi significativi, il momento iniziale e la sosta intermedia hanno proposto l’ascolto e la condivisione delle due preghiere con cui papa Francesco ha concluso l’enciclica “Laudato sì”, un inno a Dio creatore e l’impegno cui siamo chiamati come cristiani per la custodia del creato.
L’Azione Cattolica ha infatti recepito il messaggio che il papa ci ha consegnato nella cinquantatreesima giornata mondiale della PACE intesa come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica.
“Piazza la pace” - spiega la responsabile dell'AC di Senise Maddalena Marcone - è lo slogan che quest’anno caratterizza il percorso formativo sul valore della pace rivolto in via privilegiata ai ragazzi dell’Azione Cattolica, ma punto fermo anche nel cammino di giovani e adulti. E’ un invito e un impegno a spendere i propri talenti, a mettere in campo le proprie capacità al servizio del bene comune, nel tempo e nel luogo dato a ciascuno per vivere la propria vicenda esistenziale, un’opportunità per esercitare la responsabilità della testimonianza e cimentarsi nel dono di sé agli altri. L’educazione alla pace, filo rosso che attraversa tutti i settori dell’Azione Cattolica e l’intero arco esistenziale viene intensificata nel primo mese dell’anno e affianca azioni concrete di solidarietà promosse a livello nazionale (quest’anno i fondi raccolti saranno destinati a due associazioni che operano in Pakistan e in Kenya, a favore di villaggi in condizioni economiche e sociali difficilissime, serviranno per avviare alla pastorizia alcuni nuclei familiari e assicurare cibo, salute e riparo ai ragazzi di strada) Il percorso di riflessione culmina in una giornata di festa, momento unitario vissuto a livello parrocchiale nelle varie diocesi”. Sul sagrato della chiesa i bambini hanno letto i loro pensieri legati ai palloncini prima di farli volare nel cielo, la manifestazione si è conclusa con la celebrazione eucaristica cui hanno partecipato anche i volontari dell’UNITALSI di Senise, il gruppo di preghiera di padre Pio ed altre associazioni di volontariato presenti sul territorio
Quella di sabato 8 febbraio è stata soprattutto una festa, un’occasione di incontro che travalica i confini delle singole comunità parrocchiali per “sperimentare la gioia di un respiro ampio e vivace di Chiesa”.
Vincenzo diac. Terracina
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore
BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore
Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|