HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Partito il progetto ‘ConFIDO in TE’ della Pro Loco Heraclea nelle scuole

11/02/2020

Il randagismo, il vagantismo e il maltrattamento degli animali domestici sono comportamenti individuali che hanno ampie ripercussioni sulla comunità sia di tipo economico sia attraverso il danneggiamento dell’immagine di un territorio a vocazione turistica come quello policorese.
Questi comportamenti sono tollerati dalla cittadinanza soprattutto a causa del perdurare di una cultura che vede l’animale, in particolare il cane, come un oggetto. La soluzione del problema del randagismo, degli abbandoni e dei maltrattamenti deve passare necessariamente attraverso un ripensamento ideologico del rapporto uomo-animale-città con una definizione chiara e condivisa dei diritti e dei doveri dei padroni.
A tal proposito la dott.ssa laura Pennestrì, medico veterinario e presidente della Pro Loco Heraclea, ha inteso proporre alle scuole della città di Policoro un progetto di informazione e sensibilizzazione sul tema della corretta detenzione del cane, del contrasto al randagismo, della promozione di una nuova cultura della responsabilità individuale e civile. Insieme a lei hanno collaborato Osvalda Cuccarese, psicologo clinico, Francesca Ardolino e Nicoletta Celano, medici veterinari, Francesca Toto progetto “Zero cani in canile”, e le volontarie Anna Pagone, Maria Latrecchina, Valentina Celsi, Gaia Quinto, Manuela Calculli, Daniele Bruno e il cane Spike.
Il progetto “ConFIDO in TE” prende ispirazione dal progetto della Lega del Cane di Vieste “ZERO CANI IN CANILE” che propone un insieme di azioni integrate sui territori allo scopo di sconfiggere il randagismo e i fenomeni di abbandono e maltrattamento: le azioni di formazione e sensibilizzazione della popolazione scolastica sono tra le azioni più determinanti per l’esito positivo della programmazione territoriale. “ConFIDO in TE” è sviluppato in base all’utenza ed è rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado: consiste in un incontro formativo, con o senza la presenza di una cane, sui temi della gestione del cane, della relazione corretta tra uomo e cane, sulle adozioni, sui doveri dei padroni.
Il primo appuntamento si è svolto presso l’IC Lorenzo Milani Sabato 8 Febbraio con le classi 5C e 5D, che hanno mostrato grande interesse e partecipazione per gli argomenti trattati. Il calendario prevede incontri ogni 15 giorni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo