HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Partito il progetto ‘ConFIDO in TE’ della Pro Loco Heraclea nelle scuole

11/02/2020

Il randagismo, il vagantismo e il maltrattamento degli animali domestici sono comportamenti individuali che hanno ampie ripercussioni sulla comunità sia di tipo economico sia attraverso il danneggiamento dell’immagine di un territorio a vocazione turistica come quello policorese.
Questi comportamenti sono tollerati dalla cittadinanza soprattutto a causa del perdurare di una cultura che vede l’animale, in particolare il cane, come un oggetto. La soluzione del problema del randagismo, degli abbandoni e dei maltrattamenti deve passare necessariamente attraverso un ripensamento ideologico del rapporto uomo-animale-città con una definizione chiara e condivisa dei diritti e dei doveri dei padroni.
A tal proposito la dott.ssa laura Pennestrì, medico veterinario e presidente della Pro Loco Heraclea, ha inteso proporre alle scuole della città di Policoro un progetto di informazione e sensibilizzazione sul tema della corretta detenzione del cane, del contrasto al randagismo, della promozione di una nuova cultura della responsabilità individuale e civile. Insieme a lei hanno collaborato Osvalda Cuccarese, psicologo clinico, Francesca Ardolino e Nicoletta Celano, medici veterinari, Francesca Toto progetto “Zero cani in canile”, e le volontarie Anna Pagone, Maria Latrecchina, Valentina Celsi, Gaia Quinto, Manuela Calculli, Daniele Bruno e il cane Spike.
Il progetto “ConFIDO in TE” prende ispirazione dal progetto della Lega del Cane di Vieste “ZERO CANI IN CANILE” che propone un insieme di azioni integrate sui territori allo scopo di sconfiggere il randagismo e i fenomeni di abbandono e maltrattamento: le azioni di formazione e sensibilizzazione della popolazione scolastica sono tra le azioni più determinanti per l’esito positivo della programmazione territoriale. “ConFIDO in TE” è sviluppato in base all’utenza ed è rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado: consiste in un incontro formativo, con o senza la presenza di una cane, sui temi della gestione del cane, della relazione corretta tra uomo e cane, sulle adozioni, sui doveri dei padroni.
Il primo appuntamento si è svolto presso l’IC Lorenzo Milani Sabato 8 Febbraio con le classi 5C e 5D, che hanno mostrato grande interesse e partecipazione per gli argomenti trattati. Il calendario prevede incontri ogni 15 giorni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali

Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo