HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: gli studenti del ''Nicola Sole'' raccontano Anna Frank

8/02/2020

La classe 3 A dell’I.C. “Nicola Sole” sotto l’attenta regia del prof. Ulderico Pesce ha voluto portare in scena un testo tratto dal diario di Anna Frank, per continuare la riflessione su eventi che il tempo rischia di cancellare. Nel presentare il lavoro, il Dirigente Scolastico ha sottolineato l’importanza che riveste la” Giornata della memoria”, considerato che i sopravvissuti ai campi di sterminio sono pochissimi e che fra qualche anno non ci resterà che la memoria dei loro racconti. I ragazzi hanno affrontato la modalità di ricordare attraverso il teatro, prendendo spunto da parti significative del diario di Anna Frank. Se oggi i nostri ragazzi possono riflettere in piena libertà e prendere coscienza di cosa può creare l’odio e le guerre è grazie anche ricordando tragedie immani come l’olocausto. I ragazzi sono riusciti a diventare autori del testo ed hanno saputo scegliere una colonna sonora capace di accentuare le emozioni che la rappresentazione ha trasmesso a un silenziosissimo pubblico di ragazzi. Presente nel pubblico il commissario straordinario del Comune di Senise, Dott. Alberigo Gentile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo