HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terranova paese della zampogna

6/02/2020

In una piccola comunità dove l’arte della zampogna, della totarella e dell’organetto sono parte integrante dell’identità culturale di una popolazione non poteva mancare il contributo dell’istituzione scolastica. Martedì 4 Febbraio, a Terranova di Pollino, il Dirigente Scolastico dell’I.C. “Nicola Sole”,  Francesco D’Amato, ha presentato il progetto teso alla valorizzazione del territorio e  delle tradizione zampognara . Presenti il Vicesindaco Gennaro Tufaro, il presidente del Consiglio d’Istituto Stefano Riccardi, il docente attuatore Franco Muscolino e l’esperto esterno, il musicista Leonardo Riccardi, leader del gruppo “Suoni”, protagonista indiscusso della musica popolare del Pollino. Progetto nato da una stretta collaborazione con l’amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Vincenzo Golia che si pone le finalità di trasmettere alle generazioni future l’arte della zampogna e degli altri strumenti della tradizione musicale del territorio e conservare quella identità culturale che può rappresentare un valore aggiunto per la promozione turistica di una piccola realtà montana. La presenza di un esperto esterno serve a valorizzare la peculiarità musicale di questa comunità ma, soprattutto, è importante attuare un processo di conservazione che consenta ai nostri ragazzi di riappropriarsi di questa ricchezza tramandataci dalle passate generazioni. Il progetto didattico vedrà la realizzazione di un evento finale che coinvolgerà l’intera comunità di Terranova e dell’intero territorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/10/2025 - Latronico: domenica la presentazione del libro 'Monte Alpi e dintorni'

Una montagna che parla di uomini, di cammini e di natura. Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Sala polifunzionale “Sandro Pertini” di Latronico ospiterà la presentazione del libro Monte Alpi e dintorni. Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la montagna che racc...-->continua

17/10/2025 - Raffaele D’Angelo apre la stagione dei Berliner Symphoniker a Berlino, 19 ottobre

Il nuovo cartellone dei Berliner Symphoniker si apre con un appuntamento di prestigio che porta in primo piano il talento italiano. Domenica 19 ottobre 2025, alla Philharmonie di Berlino, il giovane pianista Raffaele D’Angelo sarà protagonista di uno dei...-->continua

17/10/2025 - Gianfranco Montano protagonista a Manhattan: orgoglio per Sant’Arcangelo e la Basilicata

La comunità di Sant’Arcangelo è stata protagonista a New York con Gianfranco Montano, presso la Columbus Citizens Foundation di Manhattan, durante un evento internazionale dedicato all’artigianato e alle radici culturali italiane, promosso dai Mondi Lucani in ...-->continua

17/10/2025 - Tragedia a Marsico Nuovo: rinviato il XVII Raduno Nazionale del Gruppo Lucano in memoria di Gabriele Ventre

In segno di rispetto e profondo cordoglio per la tragedia che giovedì pomeriggio ha strappato alla vita il giovane Gabriele Ventre di appena 23 anni (vittima di un incidente stradale sulla Fondovalle dell'Agri), lasciando sgomenta l'intera comunità di Marsico ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo