|
|
| Terranova paese della zampogna |
|---|
6/02/2020 | In una piccola comunità dove l’arte della zampogna, della totarella e dell’organetto sono parte integrante dell’identità culturale di una popolazione non poteva mancare il contributo dell’istituzione scolastica. Martedì 4 Febbraio, a Terranova di Pollino, il Dirigente Scolastico dell’I.C. “Nicola Sole”, Francesco D’Amato, ha presentato il progetto teso alla valorizzazione del territorio e delle tradizione zampognara . Presenti il Vicesindaco Gennaro Tufaro, il presidente del Consiglio d’Istituto Stefano Riccardi, il docente attuatore Franco Muscolino e l’esperto esterno, il musicista Leonardo Riccardi, leader del gruppo “Suoni”, protagonista indiscusso della musica popolare del Pollino. Progetto nato da una stretta collaborazione con l’amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Vincenzo Golia che si pone le finalità di trasmettere alle generazioni future l’arte della zampogna e degli altri strumenti della tradizione musicale del territorio e conservare quella identità culturale che può rappresentare un valore aggiunto per la promozione turistica di una piccola realtà montana. La presenza di un esperto esterno serve a valorizzare la peculiarità musicale di questa comunità ma, soprattutto, è importante attuare un processo di conservazione che consenta ai nostri ragazzi di riappropriarsi di questa ricchezza tramandataci dalle passate generazioni. Il progetto didattico vedrà la realizzazione di un evento finale che coinvolgerà l’intera comunità di Terranova e dell’intero territorio.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|