HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via lavori per candidare il Vulture a riserva biosfera unesco

30/01/2020

Alla presenza dell’assessore all’ambiente e energia, Gianni Rosa, si è insediato questa sera il gruppo tecnico – scientifico che entro luglio dovrà presentare la candidatura della zona del Vulture come Riserva della Biosfera UNESCO. L’incontro è avvenuto nella Sala Convegni del Museo di Storia Naturale del Vulture, all'interno dell'Abbazia di San Michele, presso i laghi di Monticchio.

A coordinare i lavori l’Ente Parco Naturale Regionale del Vulture retto dal commissario Francesco Ricciardi che ha il compito di interfacciarsi con associazioni, realtà istituzionali presenti sul territorio e stilare il relativo cronoprogramma da presentare al Ministero dell’Ambiente entro luglio. Successivamente il progetto sarà inviato all’Unesco.

Il primo passo dei membri del gruppo di lavoro è stato quello di studiare il dossier e verificare nello specifico i criteri che l’Unesco richiede per ottenere questo prestigioso riconoscimento, ed è bene sottolinearlo, non è revocabile. Infatti in Italia sono 19 le aree che si possono fregiare di questo titolo.

La Regione Basilicata su impulso dell’assessore all’ambiente Gianni Rosa punta molto su questo riconoscimento e sull’area individuata: “ho sempre espresso la necessità che le nostre bellezze naturalistiche debbano essere volano di uno sviluppo sostenibile attraverso forme di gestione integrata- ha detto Rosa. La zona del Monte Vulture è una zona speciale di conservazione ricchissima di biodiversità e, oggi, fa parte del Parco regionale. Il progetto Man and Biosphere dell'UNESCO rappresenterebbe il punto di partenza per una valorizzazione a livello internazionale del patrimonio del Parco proprio nella direzione di coniugare la conservazione della biodiversità con l’uso sostenibile delle risorse”.

Man and Biosphere è un programma scientifico intergovernativo teso a promuovere su base scientifica un rapporto equilibrato tra uomo e ambiente attraverso la tutela della biodiversità e le buone pratiche dello Sviluppo Sostenibile, utilizzando le scienze naturali e sociali, l'economia e l'educazione per migliorare la vita delle persone e l'equa distribuzione dei benefici e per proteggere gli ecosistemi naturali, promuovendo approcci innovativi allo sviluppo economico che siano adeguati dal punto di vista sociale e culturale e sostenibili dal punto di vista ambientale.

La candidatura della Zona Speciale di Conservazione “Monte Vulture” rappresenta uno degli strumenti attraverso i quali il Parco Naturale Regionale del Vulture mira a dare maggiore visibilità a livello nazionale non solo al sito specifico ma all'intera area naturale protetta.

I riflettori sono tutti puntati sull’area del Vulture. Per la promozione del Parco è, inoltre, online dal mese di gennaio il portale web www.parcovulture.it, finalizzato in primo luogo a divulgare informazioni di carattere scientifico sul valore naturalistico dell'area, sull'importanza della difesa del territorio e a promuovere la cultura della sostenibilità ambientale coniugata con l'uso sociale dell'area.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo