HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza il seminario ‘Apparecchi da intrattenimento’

23/01/2020

Nelle giornate del 21 e 22 gennaio, presso il Comando della Legione Carabinieri “Basilicata” di Potenza, si è svolto un seminario sugli “Apparecchi da intrattenimento”, finalizzato ad evidenziarne i molteplici aspetti di interesse, che implicano puntuali riflessioni non solo di carattere tecnico e giuridico ma anche di natura economica e sociale, in considerazione delle rilevanti frodi messe in atto dalla criminalità organizzata e delle possibili forme di patologia (ludopatia) e coinvolgimento dei minori.
L’iniziativa è giunta all’esito di un recente incontro sullo specifico tema, tenutosi presso il Palazzo di Governo della città, che, alla presenza del Prefetto di Potenza, ha coinvolto le Procure della Repubblica di Potenza e Lagonegro, la Direzione Interregionale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli ed i vertici provinciali della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri, quali organi che, in chiave preventiva e repressiva, sono chiamati a svolgere attività di loro competenza.
Durante le due giornate di approfondimento, destinate ad una numerosa platea costituita da appartenenti alla Questura e ai Comandi Provinciali della Guardia di Finanza e dei Carabinieri di Potenza, si sono susseguiti gli interventi di qualificati relatori, tra i quali il dirigente dell’Ufficio delle dogane di Potenza, i funzionari della Direzione Interregionale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e i Magistrati in rappresentanza dei due predetti organi giudiziari.
Sono stati approfonditi gli aspetti che disciplinano la materia, anche attraverso esempi pratici e condotte fraudolente, utili ad alimentare maggiore conoscenza e preparazione soprattutto in capo agli operatori delle forze di polizia per le attività di controllo da svolgere anche congiuntamente al personale dell’Agenzia dogane e monopoli, tese a prevenire e reprimere le forme di gioco illegale e la raccolta abusiva di scommesse in assenza di licenza, predisponendo conseguentemente le misure previste dalla legge in caso di violazioni sia di carattere amministrativo che penale.
Il Generale Rosario Castello, Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”, con l’avvio dei lavori, nel salutare tutti i presenti e rivolgendosi agli autorevoli relatori, li ha ringraziati per avere aderito alla preziosa iniziativa, che consolida la sinergia interstatuale tra gli organi rappresentati, nell’ottica di una sempre maggiore aderenza al territorio ed alle esigenze dei cittadini.
sociale (controlli sul rispetto delle per la prevenzione del gioco compulsivo e di divieto del gioco minorile)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo