|
Cinecampus sud e magia: domande di partecipazione entro il 25 gennaio 2020 |
---|
22/01/2020 | La residenza, attraverso il metodo “investigativo” del cine-reportage e dell’antropologia visuale, permetterà, ai giovani artisti/filmaker under 35 selezionati, di realizzare un’opera filmica indagando sui residui della magia cerimoniale lucana (fatture, incantesimi, fascinazioni).
L’associazione culturale Allelammie, organizzatrice del Lucania Film Festival, nell’ambito dei bandi SIAE del programma “Per Chi Crea”, indice il concorso per la residenza cinematografica “CINECAMPUS - SUD E MAGIA” riservato a giovani under 35 residenti in Italia con esperienza nella scrittura creativa, in antropologia visuale e nel film making.
Il progetto “CINECAMPUS – SUD E MAGIA” è una residenza cinematografica per la produzione di audiovisivi d’avanguardia sul tema della magia cerimoniale lucana (fatture, incantesimi, fascinazioni). Grazie ad un percorso didattico ed esplorativo sulle comunità lucane interessate, già oggetto di studio del grande etnologo meridionalista italiano Ernesto De Martino, i 10 giovani artisti/film-maker selezionati, saranno accompagnati da docenti, antropologi, registi e operatori del settore, per indagare su quei rimedi che un tempo venivano attribuiti alla magia per affrontare le angosce e le paure dell’essere umano.
La residenza si terrà dal 15 al 25 marzo 2020 presso il CineParco TILT di Marconia di Pisticci (Mt), saranno previsti spostamenti e sopralluoghi nei comuni lucani pertinenti al progetto. I partecipanti beneficeranno di una borsa di studio dal valore di 1.500,00 euro, di vitto e alloggio per tutto il periodo di residenza e di un rimborso di spese viaggio per il raggiungimento della sede operativa.
Le domande di partecipazione per l’iscrizione al bando dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 25 gennaio 2020.
Il bando completo è consultabile sul sito www.lucaniafilmfestival.it e scaricabile al link: http://www.lucaniafilmfestival.it/bando-di-residenza-cinematografica
CONTATTI
Associazione culturale Allelammie ℅ CineParco TILT
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|