|
|
| Cinecampus sud e magia: domande di partecipazione entro il 25 gennaio 2020 |
|---|
22/01/2020 | La residenza, attraverso il metodo “investigativo” del cine-reportage e dell’antropologia visuale, permetterà, ai giovani artisti/filmaker under 35 selezionati, di realizzare un’opera filmica indagando sui residui della magia cerimoniale lucana (fatture, incantesimi, fascinazioni).
L’associazione culturale Allelammie, organizzatrice del Lucania Film Festival, nell’ambito dei bandi SIAE del programma “Per Chi Crea”, indice il concorso per la residenza cinematografica “CINECAMPUS - SUD E MAGIA” riservato a giovani under 35 residenti in Italia con esperienza nella scrittura creativa, in antropologia visuale e nel film making.
Il progetto “CINECAMPUS – SUD E MAGIA” è una residenza cinematografica per la produzione di audiovisivi d’avanguardia sul tema della magia cerimoniale lucana (fatture, incantesimi, fascinazioni). Grazie ad un percorso didattico ed esplorativo sulle comunità lucane interessate, già oggetto di studio del grande etnologo meridionalista italiano Ernesto De Martino, i 10 giovani artisti/film-maker selezionati, saranno accompagnati da docenti, antropologi, registi e operatori del settore, per indagare su quei rimedi che un tempo venivano attribuiti alla magia per affrontare le angosce e le paure dell’essere umano.
La residenza si terrà dal 15 al 25 marzo 2020 presso il CineParco TILT di Marconia di Pisticci (Mt), saranno previsti spostamenti e sopralluoghi nei comuni lucani pertinenti al progetto. I partecipanti beneficeranno di una borsa di studio dal valore di 1.500,00 euro, di vitto e alloggio per tutto il periodo di residenza e di un rimborso di spese viaggio per il raggiungimento della sede operativa.
Le domande di partecipazione per l’iscrizione al bando dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 25 gennaio 2020.
Il bando completo è consultabile sul sito www.lucaniafilmfestival.it e scaricabile al link: http://www.lucaniafilmfestival.it/bando-di-residenza-cinematografica
CONTATTI
Associazione culturale Allelammie ℅ CineParco TILT
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - Teresa Agneta nuova presidente del CAV di Policoro: al via un triennio dedicato alla difesa della vita
POLICORO – Il Centro di Aiuto alla Vita (CAV) di Policoro ha una nuova presidente: Teresa Agneta, cardiologa, eletta venerdì scorso dai soci riuniti in assemblea presso il centro giovanile “Padre Minozzi”. Al suo fianco, un direttivo tutto al femminile pronto a portare avant...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia ...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|