|
Cinecampus sud e magia: domande di partecipazione entro il 25 gennaio 2020 |
---|
22/01/2020 | La residenza, attraverso il metodo “investigativo” del cine-reportage e dell’antropologia visuale, permetterà, ai giovani artisti/filmaker under 35 selezionati, di realizzare un’opera filmica indagando sui residui della magia cerimoniale lucana (fatture, incantesimi, fascinazioni).
L’associazione culturale Allelammie, organizzatrice del Lucania Film Festival, nell’ambito dei bandi SIAE del programma “Per Chi Crea”, indice il concorso per la residenza cinematografica “CINECAMPUS - SUD E MAGIA” riservato a giovani under 35 residenti in Italia con esperienza nella scrittura creativa, in antropologia visuale e nel film making.
Il progetto “CINECAMPUS – SUD E MAGIA” è una residenza cinematografica per la produzione di audiovisivi d’avanguardia sul tema della magia cerimoniale lucana (fatture, incantesimi, fascinazioni). Grazie ad un percorso didattico ed esplorativo sulle comunità lucane interessate, già oggetto di studio del grande etnologo meridionalista italiano Ernesto De Martino, i 10 giovani artisti/film-maker selezionati, saranno accompagnati da docenti, antropologi, registi e operatori del settore, per indagare su quei rimedi che un tempo venivano attribuiti alla magia per affrontare le angosce e le paure dell’essere umano.
La residenza si terrà dal 15 al 25 marzo 2020 presso il CineParco TILT di Marconia di Pisticci (Mt), saranno previsti spostamenti e sopralluoghi nei comuni lucani pertinenti al progetto. I partecipanti beneficeranno di una borsa di studio dal valore di 1.500,00 euro, di vitto e alloggio per tutto il periodo di residenza e di un rimborso di spese viaggio per il raggiungimento della sede operativa.
Le domande di partecipazione per l’iscrizione al bando dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 25 gennaio 2020.
Il bando completo è consultabile sul sito www.lucaniafilmfestival.it e scaricabile al link: http://www.lucaniafilmfestival.it/bando-di-residenza-cinematografica
CONTATTI
Associazione culturale Allelammie ℅ CineParco TILT
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|