|
|
| Il Costone S.Tommaso a Castelluccio Inf. verrà consolidato |
|---|
22/01/2020 | Castelluccio Inferiore si distingue nel panorama dei 131 Comuni lucani per la virtuosa gestione del bilancio.
Il riordino dell’attività finanziaria che ha visto impegnata negli ultimi tre anni la compagine amministrativa guidata dal Sindaco Campanella, continua a portare importanti frutti. Il Risultato finanziario di Amministrazione e Entrate finali, è rientrato nei parametri stabiliti su scala nazionale.
Per tali motivi e con Decreto del Dipartimento degli Affari Interni del 30.12.2019, il Comune di Castelluccio Inferiore si aggiudica l’ingente finanziamento, pari a 840 mila euro, per la messa in sicurezza del territorio.
L’Amministrazione Comunale aveva candidato al finanziamento il progetto di messa in sicurezza dei versanti, lo scorso mese di Settembre, inserendolo nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche.
Dal prossimo 28 Febbraio Castelluccio Inferiore riceverà il 20% come acconto del finanziamento, entro il prossimo mese di luglio verrà poi erogato il restante 60% dello stesso.
Il finanziamento, erogato dal Ministero, ha riguardato solo una decina di Comuni della Basilicata. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|