HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un ricordo di Luigino Milano, ultimo suonatore dell’arpa viggianese

13/01/2020

Alle prime ore della vigilia dell’ultimo Capodanno, il Signore ha chiamato a sé il nostro fratello Luigino Milano, per accoglierlo tra le sue braccia di Padre e consegnarlo, inoltre, all’abbraccio e all’affetto dei suoi familiari che lo avevano preceduto nella morte. Luigino Milano era nato ottantotto anni fa a Moliterno dove ha tenuto per molti anni un negozio di ottica, aperto dopo il ritorno dal Sudamerica, ma lui era conosciuto fuori Paese soprattutto come un eccezionale musicante. Luigino Milano si deve considerarlo come l’ultimo testimone e suonatore dell’arpa viggianese, strumento che aveva imparato a suonare ad orecchio, grazie ai consigli che gli aveva dato il nonno materno, anche lui maestro-suonatore di arpa. Il mio ricordo per Luigino vuole essere qui un doveroso atto di riconoscenza per la disponibilità, l’amabilità , il generoso servizio palesato nei miei confronti e verso la comunità di Moliterno ogni qualvolta era stata richiesta la sua collaborazione e prestazione di musicista. Veniva da un famiglia di egregi concertisti, lui e suoi fratelli Nicola e Francesco avevano iniziato a suonare sin da piccoli, durante il periodo natalizio andavano per le case a suonare e cantare la novena in dialetto moliternese, mentre negli anni successivi spesso andavano esibendosi in occasione di feste e matrimoni. Ma Luigino Milano non è stato solo un validissimo suonatore della “arpicella”, ma anche un ottimo calciatore. Da giovane aveva giocato nel Moliterno che, insieme al Potenza, è la società più antica della Basilicata. Eleganza e stile lo connotavo in campo, come il garbo e la generosità nella vita di tutti i giorni. Riposa ora nella pace del Padre, caro fratello e amico Luigino.

Don Domenico Mastrangelo
Sacerdote di Moliterno



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo