HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Open day dell'istituto 'Nicola Sole' di Senise

9/01/2020

Martedi 14 Gennaio presso il plesso San Pietro l’Istituto “Nicola Sole” presenta ai genitori dei ragazzi che si iscriveranno ai primi anni dell’infanzia, della primaria e della scuola secondaria di primo grado la propria offerta formativa . La presentazione seguirà i seguenti orari: SCUOLA DELL’INFANZIA ore 16:45 ; SCUOLA PRIMARIA ore 17:15 ; SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ore 17:45.
Per la scuola secondaria di primo grado sono due i moduli orari offerti: il tempo normale di 30 ore dal lunedì al sabato e il tempo prolungato di 36 ore con un prolungamento orario il martedì e giovedì fino alle 16:30. Entrambi i moduli orari consentono la scelta dell’indirizzo musicale. L’aumento orario del tempo prolungato permette di offrire spazi laboratoriali creativi tesi alla formazione di personalità creative pronte a dare un contributo alla società di domani. All’incontro saranno presenti i docenti e il Dirigente Scolastico Prof. Francesco D’Amato che illustreranno il piano dell’offerta formativa e forniranno eventuali chiarimenti al fine di permettere ai genitori una serena scelta del tempo orario per i propri figli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo