|
|
| Scelti artisti per “Rotondella e la sua gente - people and landscapes” |
|---|
20/12/2019 | Il tanto atteso verdetto del Progetto di Comunità di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “Rotondella e la sua gente - people and landscapes” promosso dall’associazione culturale Le Vorie con Fondazione Matera Basilicata 2019 è stato raggiunto. La giuria tecnica, formata dai giornalisti e critici d’arte Valeria Arnaldi, Gianfranco Ferroni e dall’artista Ignazio Fresu ha così scelto gli artisti che dal 13 al 19 gennaio 2019 saranno in residenza nel piccolo comune lucano: Ester Colombo, Marisa Merlin, Giulio Locatelli e il duo Gama/Lopez. Sono state individuate due riserve in caso di rinuncia o impedimento dei vincitori: Gianpaolo Parilla e Agostino Rampino. I criteri adottati erano così specificati nel bando: importanza del percorso artistico; disponibilità a svolgere workshop formativi inclusivo; l’opera deve essere compiuta e partecipata e pur rimanendo di proprietà intellettuale dell’artista, sarà a disposizione della cittadina di Rotondella in via permanente. I tre giurati hanno dichiarato di essersi trovati di fronte ad un livello altissimo dei candidati, e che non è stato facile giungere ad un verdetto. “Non escludiamo di coinvolgere coloro i quali non ce l’hanno fatta questa volta nei nostri progetti futuri”, ha dichiarato Rosanna Persiani, Presidente de Le Vorie, “Abbiamo un lungo orizzonte davanti. Ciascuno dei partecipanti ha destato il nostro interesse. Non è possibile misurare il successo di una iniziativa culturale nell’immediato, e non sarà possibile neanche alla fine della nostra settimana di residenza. Il sogno è di rendere annuale questo appuntamento perché abbiamo la sensazione che possa diventare una best practise, che genererà una vera e propria innovazione nel “sentire” comune. Cittadini aperti allo scambio culturale attraverso l’arte, saranno sempre più proiettati ad ampliare il proprio orizzonte e la propria visione delle cose”. Durante i giorni di ospitalità verrà dedicata una serata alla conoscenza delle tradizioni locali e delle comunità straniere presenti. Il 18 Gennaio si svolgerà la “Festa di Comunità” in cui verranno presentati i lavori e esposte le opere realizzate.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|