|
la nuova TC multislice |
---|
19/12/2019 | L’Azienda Sanitaria di Potenza, il 21 dicembre 2019, inaugurerà la nuova TC multislice, allocata all’interno della sala TC del Poliambulatorio ASP “Madre Teresa di Calcutta” a Potenza, che contestualmente sarà intitolata al Dr. Bruno Lamorgese, quale riconoscimento per il contributo dato all’applicazione della metodica TC in Basilicata. La cerimonia sarà preceduta da un incontro che si terrà presso la sede dell’Ordine dei Medici a Potenza.
“La nuova TC – spiega il Direttore Generale dell’ASP Dott. Lorenzo Bochicchio - si inserisce in un percorso di rinnovamento tecnologico della Radiologia del Poliambulatorio e più in generale di tutti i servizi di Radiologia della UOC distribuiti sul territorio dell’ASP, avviato con l'arrivo di un nuovo ecotomografo di fascia alta e di un mammografo tridimensionale con tomosintesi, capace di eseguire anche le biopsie in tomosintesi, e che si completerà con l'arrivo della nuova Risonanza Magnetica”.
La sala TC verrà intitolata, al Dr. Bruno Lamorgese, Primario Radiologo dell'Ospedale San Carlo, prima come dipendente dell’ex ASL n.2, successivamente come dipendente dell'Azienda Ospedaliera, prematuramente scomparso da circa 10 anni. Al Dr. Lamorgese si deve un incessante contributo professionale per la sua attività ospedaliera e per la sua particolare dedizione alla metodica TC che, lo ha visto pioniere in Basilicata già agli inizi degli anni 80, quando la metodica TC era stata da pochi anni introdotta all'utilizzo clinico nelle principali strutture mondiali.
L’attività di studio del Dr. Lamorgese è stata rigorosa e le sue esperienze si sono accresciute negli anni successivi, nella pratica quotidiana, che lo hanno individuato quale costante punto di riferimento dei colleghi più giovani. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|