HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano: Istituto “N. Fiorentino” vincitore del Concorso “Zucchi”

18/12/2019

“Un successo di tutta Montalbano. I nostri piccoli studenti rappresentano l’orgoglio e il futuro della nostra comunità”.
Con queste parole, il sindaco di Montalbano Piero Marrese si è complimentato con gli alunni della classe 4^ B dell’Istituto Comprensivo “N. Fiorentino” del centro jonico, che sono risultati vincitori del Concorso Letterario “Guido Zucchi” nella categoria Baby, realizzando la poesia più bella sul tema della pace. Un riconoscimento che inorgoglisce e riempie di soddisfazione il primo cittadino e tutta la cittadinanza di Montalbano Jonico, e che dimostra come il lavoro premia e dà i suoi frutti, portando in alto nel territorio nazionale il nome del comune jonico. Il premio è stato promosso da Vittoria Borghetti, moglie del medico e poeta Zucchi, alla cui memoria è intitolata l’iniziativa organizzata con l’associazione “Succede solo a Bologna”, e rivolta a giovani poeti dalle categorie Baby (fino a 11 anni) e Junior (dal 12 ai 18) fino a quella senior (da 18 anni). E tra i protagonisti nell’edizione 2018 ci sono anche gli studenti montalbanesi, coordinati dalla docente Anna Lombardi, che hanno partecipato al concorso, vincendo il premio nella categoria Baby in un contesto di oltre 1200 candidature. Il Sindaco del comune jonico Piero Marrese, per celebrare questo successo, ha ricevuto il dirigente scolastico Lamberto Carmine De Angelis, gli alunni e i docenti della scuola primaria Fiorentini, che sono stati premiati nel corso di una cerimonia svoltasi alla Provincia di Matera.
“Rivolgo i complimenti ai nostri piccoli studenti, che con la loro creatività e la loro fantasia hanno saputo portare all’attenzione tematiche importanti, come pace ed educazione, bellezza e gentilezza. Un ringraziamento al dirigente scolastico De Angelis, alla docente Lombardi, che da anni porta avanti con passione un lavoro con gli studenti e non è nuova a questi prestigiosi successi in ambito nazionale, contribuendo notevolmente alla crescita degli uomini del domani. Apprezziamo insieme le belle opere poetiche realizzate dai bambini, che in uno spirito di sana competizione, ma soprattutto con un grande gioco di squadra, hanno saputo conquistare una giuria tecnica molto quotata, che ha premiato i loro elaborati. Dai bambini vengono fuori le cose più belle, dalla loro forza creativa e fantasia può alimentarsi la speranza per un futuro migliore. Oggi parte una nuova sfida per voi, vi toccherà studiare e rimettervi in gioco per raccogliere successi e soddisfazioni nel vostro percorso umano e professionale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo