HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano: Istituto “N. Fiorentino” vincitore del Concorso “Zucchi”

18/12/2019

“Un successo di tutta Montalbano. I nostri piccoli studenti rappresentano l’orgoglio e il futuro della nostra comunità”.
Con queste parole, il sindaco di Montalbano Piero Marrese si è complimentato con gli alunni della classe 4^ B dell’Istituto Comprensivo “N. Fiorentino” del centro jonico, che sono risultati vincitori del Concorso Letterario “Guido Zucchi” nella categoria Baby, realizzando la poesia più bella sul tema della pace. Un riconoscimento che inorgoglisce e riempie di soddisfazione il primo cittadino e tutta la cittadinanza di Montalbano Jonico, e che dimostra come il lavoro premia e dà i suoi frutti, portando in alto nel territorio nazionale il nome del comune jonico. Il premio è stato promosso da Vittoria Borghetti, moglie del medico e poeta Zucchi, alla cui memoria è intitolata l’iniziativa organizzata con l’associazione “Succede solo a Bologna”, e rivolta a giovani poeti dalle categorie Baby (fino a 11 anni) e Junior (dal 12 ai 18) fino a quella senior (da 18 anni). E tra i protagonisti nell’edizione 2018 ci sono anche gli studenti montalbanesi, coordinati dalla docente Anna Lombardi, che hanno partecipato al concorso, vincendo il premio nella categoria Baby in un contesto di oltre 1200 candidature. Il Sindaco del comune jonico Piero Marrese, per celebrare questo successo, ha ricevuto il dirigente scolastico Lamberto Carmine De Angelis, gli alunni e i docenti della scuola primaria Fiorentini, che sono stati premiati nel corso di una cerimonia svoltasi alla Provincia di Matera.
“Rivolgo i complimenti ai nostri piccoli studenti, che con la loro creatività e la loro fantasia hanno saputo portare all’attenzione tematiche importanti, come pace ed educazione, bellezza e gentilezza. Un ringraziamento al dirigente scolastico De Angelis, alla docente Lombardi, che da anni porta avanti con passione un lavoro con gli studenti e non è nuova a questi prestigiosi successi in ambito nazionale, contribuendo notevolmente alla crescita degli uomini del domani. Apprezziamo insieme le belle opere poetiche realizzate dai bambini, che in uno spirito di sana competizione, ma soprattutto con un grande gioco di squadra, hanno saputo conquistare una giuria tecnica molto quotata, che ha premiato i loro elaborati. Dai bambini vengono fuori le cose più belle, dalla loro forza creativa e fantasia può alimentarsi la speranza per un futuro migliore. Oggi parte una nuova sfida per voi, vi toccherà studiare e rimettervi in gioco per raccogliere successi e soddisfazioni nel vostro percorso umano e professionale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo