|
|
| Montalbano: Istituto “N. Fiorentino” vincitore del Concorso “Zucchi” |
|---|
18/12/2019 | “Un successo di tutta Montalbano. I nostri piccoli studenti rappresentano l’orgoglio e il futuro della nostra comunità”.
Con queste parole, il sindaco di Montalbano Piero Marrese si è complimentato con gli alunni della classe 4^ B dell’Istituto Comprensivo “N. Fiorentino” del centro jonico, che sono risultati vincitori del Concorso Letterario “Guido Zucchi” nella categoria Baby, realizzando la poesia più bella sul tema della pace. Un riconoscimento che inorgoglisce e riempie di soddisfazione il primo cittadino e tutta la cittadinanza di Montalbano Jonico, e che dimostra come il lavoro premia e dà i suoi frutti, portando in alto nel territorio nazionale il nome del comune jonico. Il premio è stato promosso da Vittoria Borghetti, moglie del medico e poeta Zucchi, alla cui memoria è intitolata l’iniziativa organizzata con l’associazione “Succede solo a Bologna”, e rivolta a giovani poeti dalle categorie Baby (fino a 11 anni) e Junior (dal 12 ai 18) fino a quella senior (da 18 anni). E tra i protagonisti nell’edizione 2018 ci sono anche gli studenti montalbanesi, coordinati dalla docente Anna Lombardi, che hanno partecipato al concorso, vincendo il premio nella categoria Baby in un contesto di oltre 1200 candidature. Il Sindaco del comune jonico Piero Marrese, per celebrare questo successo, ha ricevuto il dirigente scolastico Lamberto Carmine De Angelis, gli alunni e i docenti della scuola primaria Fiorentini, che sono stati premiati nel corso di una cerimonia svoltasi alla Provincia di Matera.
“Rivolgo i complimenti ai nostri piccoli studenti, che con la loro creatività e la loro fantasia hanno saputo portare all’attenzione tematiche importanti, come pace ed educazione, bellezza e gentilezza. Un ringraziamento al dirigente scolastico De Angelis, alla docente Lombardi, che da anni porta avanti con passione un lavoro con gli studenti e non è nuova a questi prestigiosi successi in ambito nazionale, contribuendo notevolmente alla crescita degli uomini del domani. Apprezziamo insieme le belle opere poetiche realizzate dai bambini, che in uno spirito di sana competizione, ma soprattutto con un grande gioco di squadra, hanno saputo conquistare una giuria tecnica molto quotata, che ha premiato i loro elaborati. Dai bambini vengono fuori le cose più belle, dalla loro forza creativa e fantasia può alimentarsi la speranza per un futuro migliore. Oggi parte una nuova sfida per voi, vi toccherà studiare e rimettervi in gioco per raccogliere successi e soddisfazioni nel vostro percorso umano e professionale”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|