HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Latronico tra i dieci comuni virtuosi d'Italia

17/12/2019

Una bella notizia per Latronico: sabato pomeriggio scorso a Crema (Cremona), durante la prestigiosa cerimonia di conferimento del Premio Nazionale Comuni Virtuosi, il Comune di Latronico si è classificato ottavo a livello nazionale.
La giuria del Premio avente il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, Ispra, Borghi Autentici d’Italia, Avviso Pubblico, Amodo -Alleanza mobilità dolce, ha valutato l’Ente sito nella Valle del Sinni tra i primi dieci d’Italia grazie alle molteplici pratiche virtuose attivate in ambito ambientale, di ciclo dei rifiuti e di innovazione.

Un motivo di orgoglio in più per l’Amministrazione e per chi si è occupato direttamente delle progettualità che sono state oggetto della valutazione complessiva da parte della giuria.

“Non posso che essere felice e orgoglioso del nostro piazzamento nel Premio Nazionale Comuni Virtuosi” – commenta il Vicesindaco e promotore delle progettualità premiate Vincenzo Castellano – “questa è la dimostrazione che progetti come La Banca del Riciclo, lo smaltimento degli oli vegetali esausti, le Case dell'Acqua, l'ampliamento della raccolta differenziata alle frazioni minori, Adotta una Cocca, gli sgravi sulla TARI per famiglie con studenti fuorisede e per chi fa il compostaggio domestico, le fototrappole sul territorio comunale, l'app di aiuto alla differenziata Junker, l'ordinanza Plastic Free, i progetti di comunicazione ambientale e l’ampliamento del Centro di Raccolta Comunale sono stati apprezzati anche oltre i confini comunali e, conseguentemente, premiati da una Associazione dalla reputazione cristallina e, soprattutto, equa nelle valutazioni”.

Un piazzamento che rende onore al lavoro svolto in questi anni dal Comune di Latronico e che conferma lo spirito virtuoso delle sue politiche intrapreso sin dal 2012.

“Vogliamo continuare in questa direzione – aggiunge il Vicesindaco – realizzando ulteriori iniziative che sono già in cantiere o che attualmente sono in una fase di studio”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo