HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sant' Arcangelo omaggia il dott. Michele Fortunato

16/12/2019

La comunità di Sant'Arcangelo assieme all'amministrazione comunale, ha incontrato e reso omaggio al dottor Michele Fortunato, per il recente riconoscimento ottenuto come Maestro dell’Oftalmologia insignito di Medaglia d’Oro alla Carriera. Un riconoscimento di livello internazionale, attribuito per la prima volta ad un lucano e, nel caso specifico, ad un santarcangiolese d'eccezione. Non un premio qualsiasi dunque ma un riconoscimento ad un professionista stimato ed apprezzato in tutto il mondo, tanto da ottenere una standing ovation da duemilaottocento colleghi oculistici durante la premiazione a Roma. Ma qual è il motivo di questo premio? Basti pensare che il dottor Michele Fortunato che lavora presso la Divisione Pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, è autore di oltre 130 lavori scientifici, di 4 monografie nel campo dell’oftalmologia pediatrica, autore di brevetti sul raffreddamento corneale, sullo studio della circolazione sottocutanea con indocianografia e coautore del brevetto sulla canalografia. E' inoltre il Presidente di 2 associazioni quali AIERV, Association Internationale pour l'Enfance et la Réhabilitation Visuelle sorta nel 2004 a Ginevra tra Oculisti pediatrici di tutto il mondo che svolge la sua principale attività sul territorio italiano e AIOPP Associazione Italiana degli Oculisti Pediatri e Pediatri, nata in Italia nel 2015. Fortunato, nei casi in cui vi è necessità, interviene chirurgicamente addirittura sul feto, ragion per cui tutto questo successo riscontrato a livello mondiale, è più che meritato. Per quanto riguarda la cittadina di Sant'Arcangelo invece, oltre al professionista è stata voluta omaggiare la persona in se, sempre disponibile e accogliente con tutti: “l'emozione di ricevere questo premio a Roma davanti a tantissimi oculistici che si sono alzati in piedi per applaudirmi è stata un'emozione forte – ci racconta Michele Fortunato - ma la sola preparazione ad arrivare qui, al polifunzionale di Sant'Arcangelo, è stata più faticosa, perché come detto prima, non ho dormito per due notti per via dell'emozione di rivedere gli amici e le persone che mi hanno seguito per tutta la vita. E' stato un regalo dieci volte superiore a quello materiale che ho ricevuto a Roma”. Di fatti forse anche noi della stampa non abbiamo mai visto questa sala così piena, tanto che per raggiungerla abbiamo faticato e non poco: “di questo ne sono contento. Io questa sera ho cercato di far capire come noi lucani possiamo emergere nella vita senza ascoltare i finti amici. Si deve andare avanti per la propria strada nella vita, cercando di dare il meglio di se stessi. Le occasioni nella vita sono tante e se si è una persona perbene e si ha spirito di sacrificio non dico che si arriverà all'apice di quello che si insegue, ma di certo la gente ti stimerà, più di chi viene nominato per potere divino”. Quindi c'è futuro anche per noi lucani? ”Assolutamente si”. Durante la serata il figlio di Fortunato che vive a Roma assieme ai genitori, ha detto di sentirsi, dopo questa giornata, ancora più lucano, dato che non si aspettava un affetto del genere verso il padre, mentre grande emozione si è notato anche sul volto di uno degli amici più cari, ovvero Giuseppe De Rosa che ha avuto anche l'onore di presentare e dirigere la serata, nella quale erano presenti al tavolo degli ospiti anche il sindaco di Missanello, Filippo Sinisgalli e quello di Aliano, Luigi De Lorenzo

Carlino La Grotta






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘ndrangheta: “Og...-->continua

31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti

E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua

31/10/2025 - Progetto Mahler in Basilicata: Ensemble Accademia Ducale si esibisce a Guardia P

Dopo le “prove generali aperte al pubblico” di ieri 30 ottobre a Pietragalla (Potenza), entra nel vivo il progetto “Mahler in Basilicata”, promosso dall’Ensemble Accademia Ducale, con il sostegno della Joint Venture Tempa Rossa (costituita da TotalEnergies EP ...-->continua

31/10/2025 - Unibas Inside - Un Master per chi trasforma idee in immagini

Un Master universitario di primo livello, della durata di un anno, che si articola in 1500 ore complessive tra didattica, stage e masterclass, che punta a formare una nuova generazione di sceneggiatori altamente qualificati e creativi, in grado di sviluppare n...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo