|
Moliterno: sabato convegno su formazione e lavoro |
---|
10/12/2019 | Il 14 dicembre 2019 nell’aula Magna “Fortunato” (ore 10.00) dell’Istituto Suoeriore “Petruccelli-Parisi” si svolgerà un convegno a chiusura di un primo atto del progetto “Riorganizzazione e rivalutazione del commercio e dell’imprenditoria nei piccoli paesi” finanziato dall’Associazione E.T.Studium-Cronoscout e curato dalla giovanissima ricercatrice Martina Koscakova del corso di Master dell’Università di Aarhus della Danimarca, sotto il tutoraggio della professoressa Maria Teresa Lapadula, tra l’altro presidente della succitata associazione. Dopo 4 mesi di interviste, di ricerca dati, questionari somministrati alle classi quinte delle scuole d’istruzione superiore presenti in Val D’Agri, verrà presentato nel corso dell’iniziativa il resoconto della ricerca, il quale può rilevarsi importante per orientare i giovani ad intraprendere un percorso di formazione e lavoro. Interverranno, oltre ad imprenditori, commercianti ed amministratori del territorio, Saverio Primavera della Camera del Commercio di Potenza, e Angela Germino, coordinatrice dei Centri per l’Impiego. “Il progetto – afferma la professoressa Maria Teresa Lapadula - è stato finanziato dall’Associazione E.T.Studium ed ha come scopo di orientare i ragazzi verso le attività future dopo il diploma, per vivacizzare la società educando a valorizzare le proprie capacità in squadra e per incrementare lo sviluppo dei piccoli centri. Il progetto, ci tengo a sottolineare, nasce da una personale riflessione sullo stato attuale di noia e pessimismo che invade le giovani, dall’amore che provo per questi”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|