|
Convenzione tra Viggianello e Gruppo Escursionistico della Provincia di Roma |
---|
10/12/2019 | Si terrà domenica 15 dicembre alle ore 11 presso l'EcoMuseo del Parco Nazionale del Pollino "Sandro Berardone" di Rotonda (Pz) una conferenza stampa di presentazione della convenzione firmata tra il Comune di Viggianello e il GEP, il Gruppo Escursionistico della Provincia di Roma.
Tra le finalità della convenzione vi è la valorizzazione e la fruizione del territorio e delle bellezze del Parco Nazionale del Pollino, in particolare del Comune di Viggianello.
L'idea è scaturita dal presidente del GEP, Marco Federici, e dai suoi soci che in vacanza nel borgo di Viggianello nel mese di giugno hanno apprezzato le bellezze naturalistiche del territorio.
Nella convenzione le il Comune di Viggianello e il GEP si impegnano a sviluppare congiuntamente un “progetto di valorizzazione e divulgazione delle specificità ambientali e paesaggistiche, nonché storiche, culturali, artistiche, enogastronomiche e quanto altro caratteristico delle comunità e dei territori appartenenti all’area del Parco Nazionale del Pollino”, mediante fruizione turistica di servizi e strutture del Parco e del Comune. La fruizione turistica sarà promossa da GEP con il coinvolgimento dei propri soci e delle relative famiglie, con il supporto ed il sostegno logistico del Comune. Il Comune metterà a disposizione del progetto l’intera gamma di servizi e dell’informazione turistica e promuoverà eventi e manifestazioni culturali coinvolgendo anche il GEP.
La valorizzazione del territorio comunale - dichiara il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo – è uno dei nostri principali obiettivi. Per ottenere dei risultati abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, per questo abbiamo accolto subito la proposta del GEP, convinti che questa iniziativa favorirà la conoscenza del nostro territorio nella città di Roma dove l'associazione ha sede e in tutta la provincia"
All'iniziativa prenderà parte anche il Presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|