HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Convenzione tra Viggianello e Gruppo Escursionistico della Provincia di Roma

10/12/2019

Si terrà domenica 15 dicembre alle ore 11 presso l'EcoMuseo del Parco Nazionale del Pollino "Sandro Berardone" di Rotonda (Pz) una conferenza stampa di presentazione della convenzione firmata tra il Comune di Viggianello e il GEP, il Gruppo Escursionistico della Provincia di Roma.
Tra le finalità della convenzione vi è la valorizzazione e la fruizione del territorio e delle bellezze del Parco Nazionale del Pollino, in particolare del Comune di Viggianello.
L'idea è scaturita dal presidente del GEP, Marco Federici, e dai suoi soci che in vacanza nel borgo di Viggianello nel mese di giugno hanno apprezzato le bellezze naturalistiche del territorio.

Nella convenzione le il Comune di Viggianello e il GEP si impegnano a sviluppare congiuntamente un “progetto di valorizzazione e divulgazione delle specificità ambientali e paesaggistiche, nonché storiche, culturali, artistiche, enogastronomiche e quanto altro caratteristico delle comunità e dei territori appartenenti all’area del Parco Nazionale del Pollino”, mediante fruizione turistica di servizi e strutture del Parco e del Comune. La fruizione turistica sarà promossa da GEP con il coinvolgimento dei propri soci e delle relative famiglie, con il supporto ed il sostegno logistico del Comune. Il Comune metterà a disposizione del progetto l’intera gamma di servizi e dell’informazione turistica e promuoverà eventi e manifestazioni culturali coinvolgendo anche il GEP.

La valorizzazione del territorio comunale - dichiara il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo – è uno dei nostri principali obiettivi. Per ottenere dei risultati abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, per questo abbiamo accolto subito la proposta del GEP, convinti che questa iniziativa favorirà la conoscenza del nostro territorio nella città di Roma dove l'associazione ha sede e in tutta la provincia"

All'iniziativa prenderà parte anche il Presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e risparmiando oltre 7...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

28/11/2025 - OSM - Domenica 30 novembre 2025 a Matera il concerto "Sollima. Beethoven”

Un viaggio musicale che attraversa memoria familiare, energia creativa e il dialogo tra linguaggi: sul podio e al violoncello, Giovanni Sollima. Uno dei più straordinari violoncellisti della scena internazionale, Sollima guiderà l’Orchestra Sinfonica di Matera...-->continua

27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e ar...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo