HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Convenzione tra Viggianello e Gruppo Escursionistico della Provincia di Roma

10/12/2019

Si terrà domenica 15 dicembre alle ore 11 presso l'EcoMuseo del Parco Nazionale del Pollino "Sandro Berardone" di Rotonda (Pz) una conferenza stampa di presentazione della convenzione firmata tra il Comune di Viggianello e il GEP, il Gruppo Escursionistico della Provincia di Roma.
Tra le finalità della convenzione vi è la valorizzazione e la fruizione del territorio e delle bellezze del Parco Nazionale del Pollino, in particolare del Comune di Viggianello.
L'idea è scaturita dal presidente del GEP, Marco Federici, e dai suoi soci che in vacanza nel borgo di Viggianello nel mese di giugno hanno apprezzato le bellezze naturalistiche del territorio.

Nella convenzione le il Comune di Viggianello e il GEP si impegnano a sviluppare congiuntamente un “progetto di valorizzazione e divulgazione delle specificità ambientali e paesaggistiche, nonché storiche, culturali, artistiche, enogastronomiche e quanto altro caratteristico delle comunità e dei territori appartenenti all’area del Parco Nazionale del Pollino”, mediante fruizione turistica di servizi e strutture del Parco e del Comune. La fruizione turistica sarà promossa da GEP con il coinvolgimento dei propri soci e delle relative famiglie, con il supporto ed il sostegno logistico del Comune. Il Comune metterà a disposizione del progetto l’intera gamma di servizi e dell’informazione turistica e promuoverà eventi e manifestazioni culturali coinvolgendo anche il GEP.

La valorizzazione del territorio comunale - dichiara il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo – è uno dei nostri principali obiettivi. Per ottenere dei risultati abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, per questo abbiamo accolto subito la proposta del GEP, convinti che questa iniziativa favorirà la conoscenza del nostro territorio nella città di Roma dove l'associazione ha sede e in tutta la provincia"

All'iniziativa prenderà parte anche il Presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo