HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domenica inaugurazione XV edizione presepistica Grassano città dei Presepi

6/12/2019

Sarà inaugurata il prossimo 8 dicembre a Palazzo Materi in corso Umberto alle ore 16.30 la XV edizione presepistica Grassano città dei Presepi. A promuovere l’iniziativa l’Amministrazione comunale di Grassano all’interno del cartello degli eventi di Natale 2019. La passione di promuovere il centro del materana attirando turisti e appassionati per quest’arte parte da lontano. Nel 2005 fu commissionato al maestro Franco Artese un opera monumentale permanente da allestire a Palazzo Materi, a seguire le stanze del palazzo sono state arricchite con tre diorami del maestro Guido Raccagni. Nel 2014 nasce a Grassano la prima scuola presepistica grassanese e viene realizzato un nuovo presepe ad opera del maestro presepista Salvatore Digirolamo coadiuvato dallo scultore Michele Schiavone, Giuseppe Montesano e tanti piccoli allievi. Ancora nel 2015 l ’associazione presepistica realizza, a cura dei maestri Salvatore Digirolamo e Michele Schiavone, due opere posizionandone una in piazza A. Ilvento e una in via meridionale. Nel 2016 ancora scorci paesaggistici di grassano curato dall’associazione con un opera posizionata in corso umberto I. Quest’anno il percorso si arricchisce con un nuovo presepe realizzato dall’ artigiana Franca D’Aria che sarà allestito a Palazzo Materi e richiama scorci panoramici dei Cinti.
“l'intera Amministrazione comunale di Grassano” ha spiegato il sindaco Filippo Luberto “ intende esprimere i più sinceri ed affettuosi auguri per questo Santo Natale e per il nuovo anno che é ormai alle porte. Auguriamo a tutti voi un Natale di pace e serenità, con la speranza che questa festa possa anche contribuire ad accrescere l'amore per il nostro paese e la partecipazione di tutti alla sua crescita. Un augurio particolare lo rivolgiamo ai bambini, immagine di speranza per il futuro di Grassano.Auguri a tutte le donne e agli uomini che compongono la nostra comunità e che si adoperano per migliorarla, a coloro che sono in difficoltà, a quelli che vivono in solitudine, ai nostri ragazzi che desiderano una prospettiva all’altezza delle loro aspirazioni e vocazioni.
Un ringraziamento particolare dobbiamo farlo ancora una volta a tutti coloro che anche in questo 2019 che volge al termine, hanno coadiuvato la attività, ai colleghi amministratori, al Presidente del Consiglio Comunale e ai Consiglieri tutti, alle Associazioni di volontariato, alle Parrocchie, ai dipendenti comunali, alle forze dell’ordine, alla Dirigente e ai Docenti. L’invito a visitare i nostri presepi e Palazzo Materi che resterà aperto fino al prossimo 6 gennaio”.













archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua

4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast

È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo