|
A Melfi un convegno sul marcio nello sport |
---|
6/12/2019 | Si terrà domani, sabato 7 dicembre, alle ore 9:30, presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “G.Gasparrini” di Melfi il convegno “C’è del marcio nello sport, ovvero come truccare le carte del gioco”. All’incontro parteciperanno, dopo i saluti del dirigente Michele Masciale, Antonio Campese, Docente di Diritto e Presidente della Camera di Commercio di Benevento. Seguirà l’intervento di Giovanni Tartaglia Polcini, Magistrato Ordinario, Consigliere Giuridico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, docente universitario in Diritto e Legislazione Antimafia. A moderare e concludere l’incontro il giornalista Antonio Frascadore, autore televisivo e Docente di Informazione e Intrattenimento presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Il tema trattato prende spunto dal libro “C’è del marcio nello sport. Ovvero come truccare le carte del gioco”, curato per l’Eurispes da Giovanni Tartaglia Polcini e arricchito dalla prefazione di Franco Frattini e dall’introduzione di Gian Maria Fara. La ricerca dell’Eurispes, curata dal magistrato sannita, prende in considerazione temi quali riciclaggio di denaro sporco, infiltrazioni della criminalità nelle tifoserie organizzate, corruzione per appalti di opere connesse ai grandi eventi sportivi, match fixing, scommesse clandestine, doping, sfruttamento degli animali: molteplici sono infatti le forme di criminalità che si manifestano nel settore dello sport, come documentano le numerose inchieste giudiziarie che si sono susseguite negli anni.
Per la sua rilevanza sociale, lo sport si dimostra una corruption risk area, spesso pervasa da malgoverno e scandali. In particolare, il legame tra sport e illegalità diventa allarmante quando alla pratica sportiva e ai suoi elementi valoriali ed etici, si sostituisce solo il business, per cui i risultati, le vittorie e le sconfitte diventano solo profitto.
Un appuntamento, dunque, assolutamente da non perdere, sabato 7 dicembre presso l’Istituto Gasparrini di Melfi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - ''In ricordo di un amico umile e perbene''
Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo chiesto e ricevuto un fav...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa
Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle fu...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''
Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua |
|
|
15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!
L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|