HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi un convegno sul marcio nello sport

6/12/2019

Si terrà domani, sabato 7 dicembre, alle ore 9:30, presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “G.Gasparrini” di Melfi il convegno “C’è del marcio nello sport, ovvero come truccare le carte del gioco”. All’incontro parteciperanno, dopo i saluti del dirigente Michele Masciale, Antonio Campese, Docente di Diritto e Presidente della Camera di Commercio di Benevento. Seguirà l’intervento di Giovanni Tartaglia Polcini, Magistrato Ordinario, Consigliere Giuridico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, docente universitario in Diritto e Legislazione Antimafia. A moderare e concludere l’incontro il giornalista Antonio Frascadore, autore televisivo e Docente di Informazione e Intrattenimento presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Il tema trattato prende spunto dal libro “C’è del marcio nello sport. Ovvero come truccare le carte del gioco”, curato per l’Eurispes da Giovanni Tartaglia Polcini e arricchito dalla prefazione di Franco Frattini e dall’introduzione di Gian Maria Fara. La ricerca dell’Eurispes, curata dal magistrato sannita, prende in considerazione temi quali riciclaggio di denaro sporco, infiltrazioni della criminalità nelle tifoserie organizzate, corruzione per appalti di opere connesse ai grandi eventi sportivi, match fixing, scommesse clandestine, doping, sfruttamento degli animali: molteplici sono infatti le forme di criminalità che si manifestano nel settore dello sport, come documentano le numerose inchieste giudiziarie che si sono susseguite negli anni.
Per la sua rilevanza sociale, lo sport si dimostra una corruption risk area, spesso pervasa da malgoverno e scandali. In particolare, il legame tra sport e illegalità diventa allarmante quando alla pratica sportiva e ai suoi elementi valoriali ed etici, si sostituisce solo il business, per cui i risultati, le vittorie e le sconfitte diventano solo profitto.
Un appuntamento, dunque, assolutamente da non perdere, sabato 7 dicembre presso l’Istituto Gasparrini di Melfi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo