|
Vietri: giovedì fase finale de “Il Rifiuto che si illumina” |
---|
3/12/2019 | Si terrà giovedì mattina, 5 dicembre, a partire dalle ore 10:00, la fase finale del progetto “Il Rifiuto che si illumina”, pensato dall’amministrazione comunale di Vietri di Potenza e dall’Egrib, l’Ente di Governo per i Rifiuti e le Risorse Idriche della Basilicata, grazie alla collaborazione ed al lavoro delle associazioni di volontariato e degli alunni di Vietri. Grazie al riciclaggio dei rifiuti, decine di volontari ed alunni hanno realizzato numerosi lavori, che verranno presentati nella mattinata di giovedì 5 dicembre, in una iniziativa itinerante che prenderà il via dal Municipio situato in Viale Tracciolino.
Con questa manifestazione, condivisa da Comune ed Egrib, si è voluto mettere al centro l’idea di
recuperare materiali utili dai rifiuti al fine di riutilizzarli anziché smaltirli direttamente in discarica, creando qualcosa di bello ed importante. Materiale, quello utilizzato, riciclato, che previene dunque lo spreco di materiali potenzialmente utili, garantendo maggiore sostenibilità al ciclo di produzione e di utilizzazione dei materiali, riducendo anche il consumo di materie prime, l'utilizzo di energia e l'emissione di gas serra associati.
Con i materiali riciclati sono stati realizzati alberi con bottiglie di plastica e grucce o con ferro in disuso, alberi con lattine, oggetti e fiori con plastica e materiale da riciclo, ghirlande con tappi di bottiglie di plastica, fiocchi di neve con mollette da bucato, un presepe vivente con abiti ottenuto con materiale riciclato, costumi, un albero con pasta e polistirolo, albero con carta e tanti altri oggetti.
A partecipare all’iniziativa le associazioni: Protezione Civile, Croce Rossa Comitato Melandro, Agio, Lab.Proge.Pa, Sirio Onlus, Cap 85058, Avis, Scuola Comunale dell’Infanzia e Istituto Comprensivo. Una manifestazione che rende più che mai prezioso il rifiuto, e che ha visto il lavoro e la collaborazione dell’intera comunità. A conclusione del percorso itinerante, interverrà il sindaco Christian Giordano e Anna Lanza, funzionaria dell’Egrib referente del progetto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Matera, debutta ''Opera Mediterraneo'': performance immersiva su suoni e visioni del mare
Matera si prepara ad accogliere un’esperienza artistica unica: venerdì 19 settembre andrà in scena Opera Mediterraneo, esito della residenza multidisciplinare promossa da Arterìa nell’ambito di VivaVerdi Multikulti. Dal 13 settembre musicisti, scrittori e creativi hanno lavo...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Castelsaraceno, Sasso di Castalda e Valsinni protagonisti della ''Caccia ai Tesori Arancioni''
Domenica 5 ottobre torna la “Caccia ai Tesori Arancioni”, la più grande caccia al tesoro d’Italia firmata Touring Club Italiano. Un’occasione per adulti e bambini di scoprire in cento borghi Bandiera Arancione tradizioni, sapori e storie autentiche. In Basilic...-->continua |
|
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante dell...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|