|
Castelluccio Inf.: iniziati i lavori nella filanda |
---|
2/12/2019 | Il mese di Dicembre inizia a Castelluccio Inferiore con notizie di importanti interventi di ristrutturazione e riqualificazione di luoghi pubblici.
Dopo aver aggiornato i cittadini sullo stato dei lavori relativamente al nascente polo sportivo di Castelluccio Inferiore, l’Amministrazione Comunale annuncia l’inizio dei lavori presso la Filanda.
L’impianto, il primo di un microsistema di opifici che traevano dall’acqua della Sorgente San Giovanni, la forza motrice, è alimentato da un acquedotto su archi ed alimentava, a sua volta e più in basso, due mulini. E’ uno dei luoghi simbolo della storia e delle tradizioni di Castelluccio.
Anche gli interventi che interessano la storica Filanda rientrano nel progetto di valorizzazione dei beni comuni del paese del Parco Nazionale del Pollino.
La ristrutturazione della filanda è la prima fase di un progetto che l’Amministrazione Comunale intende completare con un allestimento museale interattivo grazie al quale, il nuovo museo narrerà a cittadini ed ai visitatori della lavorazione del cotone.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/10/2025 - Cinecittà e Lucana Film Commission presentano il corso per Make Up Artist
Dietro ogni grande storia raccontata sullo schermo c’è il lavoro silenzioso e creativo di chi costruisce volti, epoche ed emozioni. A Matera ha preso ufficialmente il via — con la presentazione alla stampa — il corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso...-->continua |
|
|
13/10/2025 - A Potenza la Giornata mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale
Verrà celebrata anche a Potenza, mercoledì 15 ottobre, la “Giornata mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale” (Babyloss Awareness Day) che dal 1988 sensibilizza l'opinione pubblica e gli operatori sanitari su tale tema, spesso nell'ombra. In Italia s...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Presentato a Melfi il volume “Un ponte verso il futuro” Francesco Saverio Nitti
A metà percorso – tra la presentazione di Roma a Palazzo Altieri, e quella di Milano alla Fondazione del Corriere della Sera - l’incontro programmato nella città natale di Nitti si è svolto a Melfi,con la sala dell’auditorium del Centro Nitti (accanto alla cas...-->continua |
|
|
13/10/2025 - A Colobraro una serata sull’emigrazione
“Colobraro. Diario di comunità” è il titolo del libro collettivo sull’emigrazione presentato sabato scorso nel ‘Paese della magia’, in una sala conferenze particolarmente gremita, alla presenza di diversi autori dei contributi, alcuni dei quali in collegamento...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|