|
|
| Sant’Arcangelo: terminata la prima mobilità Erasmus+ “Brain Break Out |
|---|
2/12/2019 | Terminata la prima mobilità dei docenti prevista nel progetto Erasmus+ KA2 dal titolo “Brain Break Out: nueva metodologia educativa”.
Le attività intensive di formazione si sono tenute sia mattina che di pomeriggio, dal 26 al 29 Novembre 2019 presso l’Istituto Comprensivo “Castronuovo” di Sant’Arcangelo (PZ).
Nonostante il fitto programma, i partner, accompagnati dai colleghi italiani, hanno visitato e apprezzato moltissimo il museo e il Monastero dell’Orsoleo di Sant’Arcangelo; Matera, capitale della cultura 2019; Aliano, residenza di Carlo Levi ed in fine Stigliano.
Il tempo è volato e le attività si sono concluse con una cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione.
La dirigente scolastica del “Castronuovo”, Michela Antonia Napolitano, la coordinatrice italiana del progetto, prof.ssa Antonia Maria Marchitelli, tutti i ragazzi e i docenti del “Castronuovo” e i docenti che hanno partecipato ai seminari di formazione: Dionisi Carla, Papaleo Rosanna, Rubino Anna Maria Antonietta, Sagaria Antonietta e Viceconte Filomena, con affetto salutano i docenti spagnoli del Colegio Público de Educación Infantil y Primaria Fontes España: Pascual Cuesta Martinez, Aroa Gonzales Vicente, Juan Rafael Castaño Adame e i colleghi polacchi della Szkola Podstawowa, Iwona Fechner-Sędzicka, Justyna Masilunas and Anna Krygier con la promessa di risentirsi presto e continuare a lavorare insieme per attuare la seconda parte del progetto.
Sono trascorse solo poche ore dalla partenza del team europeo e al comprensivo “Castronuovo” di sant’Arcangelo i docenti e gli alunni sono già proiettati verso la seconda mobilità che avverrà alla fine maggio 2020. Gli alunni italiani e spagnoli raggiungeranno i partner polacchi a Turuń.
Il programma è ambizioso, ricco e pieno di sfide tuttavia, i beneficiari del progetto europeo Erasmus+ non si arrendono perché sanno che, alla fine delle attività, il premio è un valore aggiunto a cui non vogliono assolutamente rinunciare!
Lo scambio di idee, l’uso di nuove pratiche di insegnamento consentiranno ai docenti dei tre Paesi partner di adattarsi ai diversi metodi di apprendimento dei giovani di questo millennio.
Creatività, competenze, cooperazione, relazioni internazionali sono tutti fattori chiave che contribuiscono a rendere i cittadini europei sempre più preparati e competitivi.
Tutti i partecipanti ormai sono convinti che il programma ERASMUS+ dell’Unione Europea è una esperienza unica, una opportunità che, come dice lo slogan ufficiale, aiuta a “Cambiare vita. Aprire la mente”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
10/11/2025 - Mons. Carbonaro rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico di Nicea
Con una lettera del Cardinale Matteo Zuppi Presidente della CEI, l’Arcivescovo Metropolita di Potenza Muro Lucano Marsico Nuovo e Presidente della CEB, rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico che si terrà a Iznik (Nicea), il prossimo 28 novembre alla presenza...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici
Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”
-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai
Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia
Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|