|
|
| Negli Ipogei Motta A.I.R.O. controlli gratuiti per prevenire glaucoma |
|---|
26/11/2019 | Dal 27 novembre all’ 8 dicembre 2019 gli Ipogei Motta di Matera, in via San Bartolomeo 46, ospiteranno l’iniziativa “Occhi, Riflessi dell’Anima”, promossa da A.I.R.O. Associazione italiana Rinnovamento in Oculistica Onlus, per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione contro il rischio di glaucoma e altre malattie degli occhi.
A.I.R.O. Onlus è stata fondata nel 2004 da Vincenzo Orfeo, Direttore dell’Unità Operativa di Oculistica della Clinica Mediterranea di Napoli e Professore presso la Scuola di Specializzazione in Oculistica dell'Università di Trieste, per migliorare l’assistenza dei pazienti affetti da patologie oculari. L’associazione ha al suo attivo numerose attività di beneficenza in Italia e all’estero e 12 missioni umanitarie nelle zone più povere e disagiate dell’Africa dove, grazie al 5 per mille, sono stati allestiti ambulatori e sale operatorie per aiutare tanti pazienti, bambini e anziani, a recuperare il bene prezioso della vista. L’importante attività svolta da A.I.R.O. onlus nel continente africano sarà raccontata nei suggestivi spazi degli Ipogei Motta attraverso le fotografie di Gianpaolo Miniello e i documentari di Valerio Orfeo. Inoltre tutti i giorni, dalle 11 alle 19, vi sarà la proiezione del documentario “Sarimihetsika”(2018) del regista Enrico Iannaccone, vincitore del Premio David di Donatello nel 2013.
Nei week-end dell’iniziativa, sabato 30 novembre e 7 dicembre e domenica 1 e 8 dicembre, dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19 si eseguiranno le misurazioni gratuite della pressione oculare per far comprendere quanto sia fondamentale l’attività di prevenzione contro il rischio di glaucoma. Il glaucoma è una malattia degli occhi che aggredisce in modo progressivo ed irreversibile il nervo ottico, senza dare sintomi nella fase iniziale, e può portare alla cecità. Con un semplice gesto come la misurazione della pressione oculare, un esame non invasivo che dura un minuto, è possibile sapere in anticipo se c’è il rischio di sviluppare la malattia, prevenendo i danni alla vista.
Per sottolineare il valore dell’iniziativa la mattina del 7 dicembre è prevista la partecipazione di Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Italiana Rinnovamento in Oculistica Onlus, in collaborazione con il Circolo La Scaletta e Fiof - Fondo internazionale per la fotografia, con il patrocinio della Regione Basilicata e il Comune di Matera.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025
Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
Og...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I
L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
L’evento co...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti
La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|