|
“No alla violenza contro le donne”, la comunità di Pomarico ci mette la faccia |
---|
25/11/2019 | Pomarico ci mette la faccia e dice con forza “No” alla violenza contro le donne, una delle piaghe sociali che tuttora riempiono le notizie sulle pagine dei tg e giornali nazionali. In occasione dell’International Day for the Elimination of Violence Against Women del 25 Novembre, il comune pomaricano si fa capofila di una serie di eventi importanti, promuovendo una campagna di sensibilizzazione senza precedenti, chiamando a raccolta tutti i cittadini della comunità. Le attività, promulgate dalle Assessori Beatrice Difesca e Margherita Dicanio, rispettivamente delegati alla Cultura e alle Attività produttive e Commercio, saranno un segno inequivocabile del sentimento pomaricano in cui, dai più piccoli ai più grandi, si griderà a voce alta il proprio dissenso ai più criminosi gesti domestici.
Il Comune si tinge di rosso. A dare il via alle manifestazioni, sarà proprio il Sindaco Francesco Mancini che, attraverso una sedia rossa in Corso Garibaldi 6 e un drappo rosso che scenderà direttamente dalla finestra della casa comunale, inaugurerà le iniziative della realtà pomaricana. Sarà poi la volta dell’Istituto Comprensivo “Don Pietrangelo Spera”, dove gli alunni della terza media assisteranno alla proiezione di un film sull’evento, a seguito del quale ci sarà un dibattito aperto con i docenti. Le iniziative però non saranno soltanto delle istituzioni ma riguarderanno l’intera comunità pomaricana. Infatti, attraverso la realizzazione di un video, che da lunedì 25 novembre sarà online sul sito www.comune.pomarico.mt.it, commercianti e cittadini comuni hanno aderito alla campagna per ribadire in maniera determinata il loro “No” alla violenza sulle donne. Gli stessi negozianti esporranno nelle loro attività un nastro rosso lasciando il famoso “posto occupato”, gesto concreto e simbolo ormai riconosciuto nel mondo dedicato a tutte quelle donne vittime di ogni genere di abuso.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|