HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: lunedì presentazione della “Cucù Parade” promossa dalla Pro Loco

23/11/2019

La Pro Loco di Matera “Tra storia cultura e tradizioni”, come associazione la cui mission si fonda sulla promozione del territorio della città dei Sassi e di quelli limitrofi, istituisce un concorso di idee finalizzato alla personalizzazione e realizzazione di 7 Cucù, da esporre in occasione dell’evento “CUCU’ PARADE”, che si terrà nella prossima primavera a Matera ed in alcuni paesi della provincia (Montalbano Jonico e Policoro), al fine di promuovere nuove forme d’arte e di diffusione della cultura e delle tradizioni locali e per l’animazione dei centri. La “Cucù Parade” vuole essere la reinvenzione di spazi urbani classici con l’inserimento di statue in vetroresina o plastica, personalizzate dagli artisti, rendendo la quotidianità un tuffo verso la spazializzazione del bello.
Per l’evento, ideato dal socio Renato Favilli e realizzato dalla Pro Loco di Matera, con il sostegno in primis della Regione Basilicata, il supporto della Provincia di Matera per la diffusione della cultura regionale rurale, il contributo tecnico della CNA territoriale di Matera e di partner privati, e l’autorizzazione comunale per l’occupazione degli spazi da destinarsi alle opere, è stato istituito un concorso di idee e progetti per la personalizzazione e realizzazione dell’idea su estrusi di materiale EPS, resinato, di fondo bianco, delle dimensioni di 1120 mm x 560 mm x 168mm, 7 in totale, come anzidetto, 5 dei quali verranno posizionati a Matera, 1 rispettivamente a Montalbano Jonico e a Policoro. Il concorso si baserà sulla selezione delle idee inviate fino al 20 gennaio 2020 e da realizzare nel mese di marzo (in massimo 5 giorni) per essere poi immediatamente esposte. Ulteriori dettagli saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì prossimo 25 novembre alle 11 nella sala della Presidenza della Provincia di Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni

Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua

18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo