|
|
| Matera: lunedì presentazione della “Cucù Parade” promossa dalla Pro Loco |
|---|
23/11/2019 | La Pro Loco di Matera “Tra storia cultura e tradizioni”, come associazione la cui mission si fonda sulla promozione del territorio della città dei Sassi e di quelli limitrofi, istituisce un concorso di idee finalizzato alla personalizzazione e realizzazione di 7 Cucù, da esporre in occasione dell’evento “CUCU’ PARADE”, che si terrà nella prossima primavera a Matera ed in alcuni paesi della provincia (Montalbano Jonico e Policoro), al fine di promuovere nuove forme d’arte e di diffusione della cultura e delle tradizioni locali e per l’animazione dei centri. La “Cucù Parade” vuole essere la reinvenzione di spazi urbani classici con l’inserimento di statue in vetroresina o plastica, personalizzate dagli artisti, rendendo la quotidianità un tuffo verso la spazializzazione del bello.
Per l’evento, ideato dal socio Renato Favilli e realizzato dalla Pro Loco di Matera, con il sostegno in primis della Regione Basilicata, il supporto della Provincia di Matera per la diffusione della cultura regionale rurale, il contributo tecnico della CNA territoriale di Matera e di partner privati, e l’autorizzazione comunale per l’occupazione degli spazi da destinarsi alle opere, è stato istituito un concorso di idee e progetti per la personalizzazione e realizzazione dell’idea su estrusi di materiale EPS, resinato, di fondo bianco, delle dimensioni di 1120 mm x 560 mm x 168mm, 7 in totale, come anzidetto, 5 dei quali verranno posizionati a Matera, 1 rispettivamente a Montalbano Jonico e a Policoro. Il concorso si baserà sulla selezione delle idee inviate fino al 20 gennaio 2020 e da realizzare nel mese di marzo (in massimo 5 giorni) per essere poi immediatamente esposte. Ulteriori dettagli saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì prossimo 25 novembre alle 11 nella sala della Presidenza della Provincia di Matera. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|