HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Milano 'I Monologhi della Speranza' di Marilena Nocilla

20/11/2019

Tre incontri teatrale-letterari si sono svolti presso i tre C.A.M. del Municipio 5 del Comune di Milano e precisamente al C.A.M. Di Via Palmieri 20, Sabato 12 Ottobre 2019, al C.A.M. di Via Verro 87, Sabato 26 ottobre 2019 e al C.A.M. di Via Saponaro 30 Sabato 16 novembre 2019.
La scrittrice Marilena Nocilla, si fa portavoce attraverso questo suo nuovo Progetto Culturale, in collaborazione con la Fondazione Carlo Perini di Milano, dei messaggi educativo-sociali contro il bullismo, contro il razzismo, contro la violenza sulle donne, contro l'uso e lo spaccio di droghe, sul senso civico, in linea con l'iniziativa promossa dalla Fondazione Carlo Perini di Milano denominata “La Fiaccola della Legalità e della Giustizia”, avviata dalla stessa nell'anno 2014, in atto nei vari Municipi del Comune di Milano.

Il volume de “I Monologhi della Speranza II° Edizione” di Marilena Nocilla (una rassegna teatrale-letteraria composta da lettura dei monologhi, proiezioni a tema, esposizioni pittoriche, intermezzi e chiusure musicali dal vivo, canto lirico sotto la direzione dell'autrice), patrocinato dai Municipi 5 e 9 del Comune di Milano, dalla Fondazione Carlo Perini e dall'Ass.ne Cult.le “Arte Ba-Rocco” di Milano, ha visto il suo ingresso nella seconda metà dell'anno 2019, in diversi importanti luoghi istituzionali, tra cui, oltre ai tre C.A.M. suddetti del Municipio 5 del Comune di Milano, anche presso la Biblioteca storica di Villa Litta Affori Municipio 9 del Comune di Milano in data 30 ottobre scorso, all'interno dell'iniziativa denominata “I mercoledì del libro”, promossa dal Municipio 9 del Comune di Milano.

L'anno 2020 e oltre, prevede numerose altre presentazioni letterarie, sempre in collaborazione con la Fondazione Carlo Perini di Milano presso i vari Municipi del Comune di Milano e con altri diversi enti e associazioni culturali lombardi e nazionali: un percorso educativo-sociale, quello avviato dalla scrittrice Marilena Nocilla che le consente di esprimere messaggi e valori etico-sociali, che ben si allineano al carisma della sua vocazione letteraria.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo