|
|
| Progetto Gentilezza: l'iniziativa della scuola media di San Severino Lucano |
|---|
13/11/2019 | La Scuola Secondaria di I grado di San Severino Lucano, nell’ambito del progetto didattico interdisciplinare dal titolo «Gentilezza: un ponte verso gli altri», ha scelto di rivolgere il proprio pensiero e un gesto gentile agli anziani. Il 14 novembre, infatti, alle ore 10.30, si recherà in visita alla casa di riposo “Panorama”, sita a breve distanza dal plesso scolastico. Il progetto, che vede coinvolti i ragazzi di tutto l’Istituto Omnicomprensivo di Viggianello, attraverso una serie di attività concertata con l’aiuto di tutti i docenti, intende mostrare e far sperimentare loro, in un mondo che spesso tende a conformarsi a modelli comportamentali violenti ed autocentrati, la potenza disarmante di un gesto gentile, di un saluto, di un sorriso; far riscoprire loro la nostra vera essenza: la fragilità; metterli a contatto con ciò che più ci accomuna e ci rende umani. La Scuola Secondaria di I grado di San Severino Lucano ha scelto gli anziani, perché una delle forme più alte di gentilezza è il rispetto per le generazioni che ci hanno preceduto e ci hanno lasciato in eredità un Paese in pace e un patrimonio storico, culturale e sapienziale da custodire e conoscere. Nel corso della visita alla casa di riposo, i ragazzi dialogheranno con gli anziani, chiederanno loro di raccontare storie, riportare alla mente i ricordi della loro adolescenza e, tra un’intervista e l’altra, li intratterranno esibendosi nell’esecuzione di brani musicali con l’organetto, balli, canti e numeri di prestidigitazione. Si ringraziano, per l’ideazione, l’organizzazione e la realizzazione di tutte le attività inserite nel progetto, i responsabili della casa di riposo, Domenico Lauria, Annamaria Lauria e Giuseppe Gioia, tutti i docenti del plesso di San Severino Lucano e il Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Vitale. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
10/11/2025 - Mons. Carbonaro rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico di Nicea
Con una lettera del Cardinale Matteo Zuppi Presidente della CEI, l’Arcivescovo Metropolita di Potenza Muro Lucano Marsico Nuovo e Presidente della CEB, rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico che si terrà a Iznik (Nicea), il prossimo 28 novembre alla presenza...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici
Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”
-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai
Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia
Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|